Napoli Film Festival

​Napoli Film Festival 2017, i bandi

​Napoli Film Festival, parte la corsa al Vesuvio Award

Parte la corsa e sarà viva fino al giorno 8 luglio, la possibilità di vincere il Vesuvio Award 2017 per la 19esima edizione del Napoli Film Festival. La rassegna cinematografica diretta da Mario Violini, che si svolgerà in vari luoghi della città dal 25 settembre all’1 ottobre 2017, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema”, pubblica i bandi di concorso.

Napoli Film Festival

La manifestazione conferma l’impegno a garantire la massima visibilità alle opere proposte, anche dopo l’evento: l’obiettivo è far scoprire al pubblico quei film spesso penalizzati dalla distribuzione italiana. Dopo il successo della scorsa edizione è stato rinnovato l’accordo con le scuole di cinema campane affinché i loro studenti affianchino le giurie di esperti nell’assegnazione dei premi. Cuore del festival il concorso Europa e Mediterraneo, la competizione internazionale riservata a pellicole d’autore delle cinematografie europee e del Mediterraneo che difficilmente sarebbe possibile trovare nei circuiti distributivi commerciali.

Al vincitore, oltre al Vesuvio Award (una scultura di bronzo realizzata da Lello Esposito), andrà il Premio Augustus Color, 5 copie in formato DCP, supporto digitale per la proiezione nei cinema, allo scopo di favorirne l’acquisizione da parte della distribuzione italiana. Torna il concorso SchermoNapoli, diviso nelle sezioni DOC, Corti e Scuola, la vetrina dedicata ai giovani registi campani o ai lavori che hanno per oggetto la Campania.

I premiati di SchermoNapoli concorreranno al Vesuvio Award e avranno l’occasione di farsi conoscere all’estero in rassegne organizzate dall’Associazione NapoliCinema come 41° Parallelo presso la Casa Italiana Zerillo-Marimo New York University Department of Italian Studies.

Infine Diregiovani in collaborazione con l’Agenzia di stampa Dire assegnerà il Premio Giovani Visioni all’opera che si è distinta per un’idea originale che coniughi informazione, linguaggio narrativo ed efficacia del messaggio trasmesso. A uno dei vincitori dei concorsi andrà anche il Premio Avanti!, che garantisce la distribuzione nel circuito cinematografico a cura della LAB 80 film e al miglior documentario il Premio Cinemaitaliano.info con l’inserimento nel circuito home video.

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Logo - Villammare Film Festival

Villammare Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica Villammare Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti durante il periodo estivo.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Lascia un commento