ITFF International Tour Film Fest

ITFF di Civitavecchia alla 5a edizione

ITFF International Tour Film Fest

Parte il ITFF International Tour Film Fest

Manca circa un mesetto all’apertura ufficiale dell’International Tour Film Fest, giunto alla sua 5a edizione e che si terrà nella splendida location de “La Cittadella della Musica” di Civitavecchia dal prossimo 28 settembre al 2 ottobre. La kermesse, ideata dal Presidente Piero Pacchiarotti con la direzione artistica di Luc Toutounghi, si aprirà il prossimo 28 Settembre con la conferenza stampa e vedrà come madrina la splendida italo/giapponese Hong-hu Ada, fresca interprete di Squadra Antimafia 8.

Al timone del festival il giovane showman Fabrizio De Luca, conduttore televisivo da oltre 10 anni, attore di numerosi cortometraggi e direttore artistico della Lion Animation (A.P.S. Musica & Spettacolo) il nuovo punto di riferimento per i giovani talenti. Media partner dell’evento la nota radio di Roma: Centro Suono Sport 101.5 FM.

Nel corso della prima giornata ci sarà l’inaugurazione delle tre mostre; la prima fotografica del film “Che ora è” dedicata ad Ettore Scola; la seconda “Stars in the Mirror” della pittrice Ombretta Del Monte; la terza “Special Effect FX” del creatore di effetti speciali Marco Pavani.

La serata del gran galà si svolgerà nella Sala Morricone e vedrà la consegna dei premi: ITFF Fashion Award all’attrice Elisabetta Pellini; ITFF Career Award all’attore Lando Buzzanca e ITFF Special Award for Media allo psicologo Alessandro Meluzzi, non mancheranno momenti musicali con il soprano Benedetta Kim e, direttamente da Berlino, della cantante emergente Michaela Miki Cianciolo. La prima serata si chiuderà con la proiezione del film L’Era Glaciale: in rotta di collisione. Nei giorni successivi il pubblico potrà partecipare ai vari Workshop organizzati dal festival come : Dal Provino al set con il grande regista Giorgio Capitani e la nota director casting Simona Tartaglia, Fotografia e Cinema con il Direttore della fotografia Nino Celeste, Effetti Speciali nel cinema con Marco Pavani.

Per la sezione Un Mare di lettere, la direzione del festival ha organizzato diverse presentazioni di libri come: Gramigna di Michele Cucuzza, Pane, Film e Fantasia di Laura Delli Colli, Il Cinema nel cuore di Giorgio Capitani, libro Pier Paolo Pasolini..Io so… di Enzo De Camillis, “Pessoa. Il sottile equilibrio tra genialità e follia” di Stefano Lattari, “Primo Levi davanti all’assurdo” di Caterina Frustagli. Non potevano mancare le giurie, come sempre di alto livello, delle varie sezioni che decreteranno i vincitori. Ecco alcuni nomi dei giurati presenti al festival: Antony Chrystov (PIXAR Studios); Barry Purver e Oliver Catherine; Roland Seyko (Istituto Luce); Nicolas Vaporidis e Massimiliano Buzzanca; Daniele Falleri (Regista Canale 5, Rai); Adelmo Togliani e Marilù De Nicola, Dundar Kesapli (Giornalista Sky); Isabella Radaelli e Marco Morello, Romani Milani (Nastri D’Argento); Donatella Baglivo e Davide Manca. Una manifestazione di ampio respiro culturale e turistico per presentare Civitavecchia al mondo, 5 giorni di grandi eventi, ospiti, workshop, proiezioni porteranno la realtà civitavecchiese alla ribalta mondiale.

Potrebbe interessarti

Logo - Ferrara Film Festival

Ferrara Film Festival

Lo speciale sul Ferrara Film Festival, il festival dedicato al mondo del cinema con tanti ospiti e premiazioni.

Logo - ArTelesia Film Festival

ArTelesia Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica ArTelesia Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti del mondo del cinema.

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Lascia un commento