Samuele Carrino e Claudia Pandolfi in un frame del film Il ragazzo dai pantaloni rosa
Samuele Carrino e Claudia Pandolfi in un frame del film Il ragazzo dai pantaloni rosa

Il ragazzo dai pantaloni rosa: qualche anticipazione sul film

Dopo aver visto le prime immagini al Giffoni Film Festival del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” per Eagle Pictures e Weekend Films, non potevamo che parlarvi di questo lungometraggio ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito atti di bullismo e cyberbullismo da parte dei compagni di scuola.

Ad interpretare il ruolo di Teresa Manes, mamma di Andrea, è l’attrice Claudia Pandolfi (Siccità, The Bad Guy), mentre a vestire i panni del padre sarà Corrado Fortuna (Baaria, Anna). Il protagonista che dà il volto ad Andrea è il giovane e talentuoso Samuele Carrino (Il maledetto, Spaccapietre), mentre Andrea Arru (Diari, Eravamo bambini) è Christian – il bullo della scuola – e Sara Ciocca (Blanca, La dea Fortuna) interpreta Sara, la migliore amica di Andrea.

Il brano del trailer, che accompagnerà l’uscita del film, si intitola “Canta Ancora”, canzone inedita che Arisa scrisse per sua madre e che nel film diventa una lettera che Andrea dedica a Teresa.

Il film diretto dalla regista Margherita Ferri (Zen – Sul ghiaccio sottile prodotto da Biennale College, Bang Bang Baby) e prodotto da Eagle Pictures e Weekend Films con la sceneggiatura di Roberto Proia (Trilogia “Sul più bello”, “Backstage – Dietro le quinte”, “Hotspot- Amore senza rete”, serie tv “Gloria”) – uscirà nelle sale il prossimo autunno.

Il ragazzo dai pantaloni rosa

Andrea Spezzacatena aveva appena compiuto 15 anni quando decise di togliersi la vita. Andrea, un ragazzo apparentemente solare, aveva ottimi voti a scuola e un ottimo rapporto coi genitori. Il suo gesto fu quindi totalmente inaspettato e rimase senza spiegazione finché sua madre dopo la sua morte è entrata nel suo profilo Facebook e ha ricostruito l’inferno che suo figlio stava passando tra atti di bullismo e cyberbullismo a scuola. Il film, narrato dalla voce di Andrea dall’aldilà, ci racconta come il ragazzo sia arrivato a pensare di non avere altra via d’uscita e rappresenta un potente monito sulla pericolosità di quelle parole e di quei gesti che in apparenza ci possono sembrare innocui.

Potrebbe interessarti

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Lascia un commento