Premio Solinas

Premio Solinas 2014: ecco i 12 finalisti

Premio Solinas

La Giuria composta da Penelope Bortoluzzi, Ilaria Fraioli, Annamaria Granatello, Pippo Mezzapesa,  Davide Oberto, Antonio Pezzuto, Cristina Piccino, Giovanni Piperno, dopo aver esaminato i progetti di documentario presentati al Concorso in forma anonima ha selezionato 12 progetti:

L’ATTESA (titolo originale EL PARQUE) di Garbiñe Armentia, THE MOST BOMBED PLACE (titolo originale THE REMNANTS) di Paolo Barberi e Riccardo Russo, GERRISH LANE di Roberto Santaguida e Alberto Gramegna, IL VECCHIO (titolo originale BUIO) di Danilo Monte, LA FIGLIA DI UNA MADRE (titolo originale DONNE AL CONFINE) di Erika Rossi, CASTRO (titolo originale INCASTRO) di Giulia Moriggi e Paolo Civati, LIBERAMI (titolo originale LIBERACI DAL MALE) di Federica Di Giacomo e Andrea Osvaldo Sanguigni, IL DORMITORIO (titolo originale STORIE DEL DORMIVEGLIA) di Luca Magi, IL SEGRETO DI FRIEDA MULLER (titolo originale MUSSOLINI E IL MISTERO DEGLI UFO) di Enrico Caria, LA TERRA PROMESSA DEI GOLDBURT (titolo originale IL FORTE DEI GOLDBURT)  di Margherita Pescetti e Pietro Masturzo, OBLOMOV (titolo originale IL CORSO DI SOPRAVVIVENZA) di Edoardo Morabito, OMBRE DAL FONDO di Paola Piacenza.

Gli Autori che accedono alla seconda fase del concorso presenteranno il progetto alla Giuria tramite un pitching. Sarà possibile, in questa fase, mostrare del materiale video. I progetti saranno discussi attraverso domande/risposte.

A conclusione della seconda fase sarà assegnato il premio di 7.000 euro al progetto di documentario per il cinema giudicato migliore.
La Giuria si riserva la possibilità di assegnare una o più Menzioni.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.