Enzo Attanasio Lanima buona di Lucignolo

Turn Over al Teatro Bellini

Enzo Attanasio Lanima buona di Lucignolo

Turn Over è una sessione di riflessione e discussione a partire dall’idea che il sistema teatrale necessiti di un profondo rinnovamento. Uno spazio di confronto su forme ed esperienze nuove di produzione e distribuzione degli spettacoli, un focus su quelle eccellenze in campo artistico ed organizzativo spesso mortificate e rese invisibili da un sistema ormai privo di stimoli, spesso incapace di guardare al presente e di immaginare il futuro.

Spettacoli ed incontri aperti a pubblico, operatori e critica. Turn Over è il tentativo di produrre una fotografia dell’esistente, sia dal punto di vista artistico che da quello organizzativo, con particolare attenzione alle realtà ed ai circuiti cosiddetti off che spesso sono asse portante della produzione artistica e culturale, ma sempre tenuti il più lontano possibile dall’accesso ai finanziamenti e ad altre forme di sostegno. In programma 5 giornate di approfondimento su distribuzione, opportunità di finanziamento pubblico e privato, spazi occupati ed autogovernati e nuove forme di produzione, indipendenza della critica.

L’Anima Buona di Lucignolo di NEROSESAMO, Hamlet Travestie di PuntaCorsara e Il Contratto co-prodotto da Ente Teatro Cronaca, L’Asilo,Tourbillon Teatro e O.n.g. teatri, sono gli spettacoli in programma scelti da Interno5 e Teatro Bellini a rappresentare simbolicamente l’idea di turnover anche nelle scelte artistiche dei grandi teatri istituzionali.

Intervengono ed aderiscono a Turnover – più spazio per crescere: C.R.E.SCO, Associazione ETRE, Concentrica, In-Box, Dominio Pubblico, Matuta Teatro, Politeatro – Rete dei Piccoli Teatri Metropolitani, Friche la Belle-de-Mai, L’Asilo – comunità dei lavoratori dello spettacolo e dell’immateriale, Cavallerizza 14, Fondazione Teatro Valle Bene Comune, Macao, TRA Teatro Rossi Aperto, TMO Teatro Mediterraneo Occupato, SmartIT.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Giovanni Carta

Giovanni Carta: da sempre un porto sicuro il teatro

Da sempre con la Sicilia nel cuore, ritroviamo Giovanni Carta, attore per amore e passione, alle prese con un nuovo spettacolo teatrale

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.