Rainbow Magicland: il campionato fuochi d’artificio

Cinque notti con il naso all’insù a Rainbow Magicland: da giovedì 25 a lunedì 29 luglio si sfidano i migliori pirotecnici del pianeta, regalando agli ospiti del parco una manifestazione unica nel suo genere per bellezza e spettacolarità.

Oltre 100.000 persone attese per gustarsi ogni sera 2 spettacoli da circa 30 minuti ciascuno, con inizio dalle 22.OO, con la parata dei carri ed a seguire gli show pirotecnici. Nella prima parte la sfida tra aziende italiane che gareggeranno per vincere il titolo di finalista e rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali 2014. Nella seconda sono le principali nazioni al mondo a combattere disegnando coreografie nel cielo. Due le tipologie di fuochi. Per la selezione Italiana saranno fuochi tradizionali e quelli Internazionali saranno “piro-musicale” ovvero sincronizzati sulla musica che viene diffusa all’interno del parco.

La potenza dei fuochi è pari a 300.000 lampadine accese” ha spiegato l’amministratore delegato di Rainbow Magicland Stefano Cigarini “creando un effetto spettacolare che aumenta la Magia del Parco di notte”.

Data la potenza, i fuochi si alzeranno fino a 300 metri d’altezza, con un effetto di suono udibile oltre i 20 km di distanza, con lanci tramite postazioni simultanee radiocomandate e computerizzate, che generano incredibili coreografie di luci e colori. Dai 4000 mortai allestiti nel parco partono ogni sera partono più di 8000 lanci con un consumo di circa 3000 Kg di polvere da sparo a spettacolo.

A decretare la nazione vincitrice l’ultima sera, una giuria tecnica composta da giornalisti, operatori e tecnici esperti di esplosivi del Ministero della Difesa. Madrina della manifestazione Manuela Arcuri, che darà il via ufficialmente ai fuochi giovedì 25, accendendo la prima postazione di lancio. Appassionata di parchi divertimento Manuela ha provato in questi giorni a Rainbow Magicland il brivido di Shock e dell’Olandese Volante (Vedi foto), oltre alle nuove attrazioni 2013 Battaglia Navale e Formula Cars.

Oltre ai fuochi d’artificio Magicland rappresenterà tutte le sere a partire dalle ore 18.00 in poi i 10 spettacoli tra cui lo show “Tutti pazzi per il Musical”, il kolossal “Gladiatori”, l’adrenalinico “Stunt Show”, le fatine Winx, l’innovativo “Gattobaleno e la grande Magia” pensato per i più piccoli, come la proiezione nel planetario 4D del Film “Il piccolo Principe. Gli spettacoli del parco completano l’offerta di divertimento composta da 36 attrazioni –montagne russe, dark rides, acquatiche, torri di caduta e giostre interattive, con 4 novità assolute nel 2013, e dalla grande parata delle favole, proposta in versione “giorno” alle ore 18 ed in versione notturna alle ore 22.

Potrebbe interessarti

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

Logo - UNBOX - Short Film Day

UNBOX e MIA: alleanza per i talenti emergenti

Il cinema breve sbarca al MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). L'accordo strategico che rilancia i giovani autori.

I post social di Daniele Decibel Bellini e di Geolier sul caso Calcio Napoli

Geolier-Napoli, cosa succede? No all’accordo. Il perché

Il post di Geolier spacca il web e apre un nuovo capitolo tra il rapper e la squadra partenopea nel segno dell'amicizia!

Paco De Rosa in una scena del film L'invisibile filo rosso

Paco De Rosa nel cast de “L’Invisibile Filo Rosso” a Venezia82

Torniamo a parlare di Paco De Rosa, talento comico sempre più presente nel mondo social, che al cinema mostra la sua arte drammatica.

Logo - Rumore BIM Festival

Rumore BIM Festival: ricordando Raffaella Carrà

Cresce il talent Rumore BIM Festival, dedicato a Raffaella Carrà, giunto alla quarta edizione. I segreti di un successo in espansione.

Marco Bonadei. Foto di Davide Gallizio

Marco Bonadei: dare vita a sempre più ruoli e regie

Ruoli, regie, novità e "Il rapimento di Arabella". Incontriamo oggi per una intervista esclusiva Marco Bonadei.

Lascia un commento