Non non siamo contagiosi

Noi non siamo contagiosi: dalla parte degli amici “pelosetti”

Oggi vi vogliamo parlare di Non non siamo contagiosi, ovvero una campagna di sensibilizzazione ideata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale che, attraverso le proprie Unità Cinofile, in collaborazione con l’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, ribadisce, come confermato da tutte le Autorità Sanitarie mondiali, un concetto importante rivolto a tutti gli amanti degli animali: cani e gatti non contagiano gli umani con il Covid-19 (o CoronaVirus).

Non non siamo contagiosi

Gli allarmi diffusi sui social con notizie errate e fake news hanno creato una situazione di panico facendo registrare, recentemente, un incremento ingiustificato degli abbandoni. Per questo la Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, in questo momento in prima linea sia in ambito sanitario che sociale, interviene attraverso la sua sezione cinofila per tranquillizzare la popolazione, poiché ad oggi non ci sono prove scientifiche del fatto che gli animali possano contrarre il Covid-19 o essere loro stessi veicolo di trasmissione per l’uomo.

Mantenere la calma e adottare sempre i provvedimenti suggeriti dal Governo in termini di norme igieniche è la sola cosa giusta da fare anche dopo essere entrati in contatto con i nostri pet. Messaggio condiviso dall’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia che suggerisce alcune semplici pratiche da osservare: Se la famiglia è sana il cane può essere portato a fare una regolare passeggiata, utile a svolgere anche i suoi bisogni fisiologici, purché questo non diventi motivo di assembramento con altre persone.

La gestione di un animale implica un comportamento responsabile anche nel rapporto con il veterinario, che sarà bene contattare prima piuttosto che recarsi direttamente in ambulatorio se non esiste una reale emergenza, che solo il medico potrà valutare dagli elementi riportati telefonicamente.

E’ altresì determinante che l’umano non nasconda eventuali sintomi di un sospetto contagio per paura di lasciare solo l’animale, poiché basterà contattare le Autorità competenti che si preoccuperanno di gestire il pet. Promotori dell’iniziativa anche il Pet Carpet Film Festival, rassegna cinematografica dedicata agli animali, e alcuni personaggi dello spettacolo, tra i quali Lino Banfi, Giancarlo Magalli, Enzo Salvi, Cinzia Leone, Lillo, Alda D’Eusanio, Carmen Russo, che hanno lanciato degli appelli per invitare la popolazione a seguire il loro esempio ed abbracciare ancora più forte il proprio amico a quattrozampe.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Sconti PhotoSi. Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Offerte e codici sconto Photosì per risparmiare nel 2023 sui regali personalizzati

Molti appassionati di fotografia che hanno l'abitudine di stampare online i propri lavori considerano Photosì l’e-shop ideale.

Lascia un commento