Unicef a Venezia76

Venezia76: Unicef per i diritti dei bambini

Momenti di solidarietà anche alla 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, grazie ad UNICEF Italia.

Quest’ultima sarà presente con tre momenti legati alla celebrazione dei 30 della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a sottolineare il legame ideale tra il mondo del cinema e l’infanzia.

Le dichiarazioni

Il cinema ci ha sempre proiettato in mondi e universi culturali diversi, in storie a volte a noi molto vicine. Il cinema ha la capacità di sollecitare riflessioni più profonde quando racconta l’umanità, immaginando il futuro, riscoprendo il passato, analizzando il presente, tra luci e ombre, tragedie e speranze.” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’UNICEF Italia. “Nell’anno in cui celebriamo i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ci auguriamo che il cinema, come tutte le arti, continuino ad essere espressione di libertà e veicolo di promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti.”

Gli appuntamenti

Questi gli appuntamenti a Venezia76:

  • Tutte le sere, al Palabiennale, durante la programmazione serale dei film, viene trasmesso il video UNICEF “Cosa farai tu?” (30”), per celebrare i 30 della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il video “Cosa farai tu?” presenta testimonianze di toccanti storie di resilienza e libertà. Bambine che con il loro coraggio hanno avuto la forza di sopravvivere a violenze e ingiustizie. Malala Yousafzai, Greta Thunberg, Yusra Mardini: le loro storie, voci e idee sono diventate quelle di una generazione intera.
  • Il prossimo 5 settembre, alle ore 12:00, presso Italian Pavilion Sala Tropicana Conferenze dell’’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo nominerà la madrina della Mostra Alessandra Mastronardi nuova Goodwill Ambassador UNICEF Italia, in un evento moderato dal Portavoce UNICEF Andrea Iacomini.
  • Il prossimo 6 settembre alle ore 17:00 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia verranno consegnati il 31°Leoncino d’Oro Agiscuola e la 40a “Segnalazione Cinema for UNICEF” 2019. Per l’UNICEF Italia sarà presente il Presidente Francesco Samengo.

I due premi verranno assegnati da una giuria composta da giovani cinefili, provenienti da tutte le regioni d’Italia, selezionati attraverso un concorso che coinvolge i giurati del premio “David Giovani”.

La “Segnalazione Cinema for UNICEF” viene assegnata al film “che meglio trasmette i valori e gli ideali dell’UNICEF, dando voce e volto ai diritti dell’infanzia”. L’anno scorso la segnalazione è stata assegnata al film “What You Gonna Do When The World’s On Fire?” di Roberto Minervini.

Potrebbe interessarti

Il regista Hugo Teugels e l’attrice e modella Polli Cannabis per Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venzia82

Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82

Investimenti e co-produzioni, un settore in forte crescita: ecco Cinema e territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82.

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Barbara Sirotti

Barbara Sirotti: una testimonianza in quel di Venezia

Si avvicina la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ed incontriamo Barbara Sirotti che ci parla di Aria e Libera.

Lascia un commento