Giuseppe Giacobazzi

Giuseppe Giacobazzi in scena al Teatro Acacia

Giuseppe Giacobazzi

Giuseppe Giacobazzi, arriva per la prima volta a Napoli. Attore, scrittore e cabarettista protagonista di Zelig, presenta al Teatro Acacia martedì 10 febbraio il suo nuovo spettacolo “Un po’ di me (genesi di un comico)”, prodotto da Enrico Porreca e organizzato da Veragency. Una ‘confessione privata’ di un artista che si svela al pubblico, tra risate e riflessioni, per due ore di spettacolo emozionanti.

Autodefinitosi in maniera ironica “poveta romagnolo vinificatore”, Giacobazzi – al secolo Andrea Sasdelli – è il comico televisivo che meglio ha saputo trasformare la sua simpatia e la sua spontaneità in arte teatrale, valicando i limiti temporali che i format televisivi impongono. Dagli esordi nelle tv e nelle radio locali al debutto al Maurizio Costanzo Show, dagli album incisi (“Balla sui cubi” e “Patacca Rap”) ai libri pubblicati (“Sburoni si nasce”, “Una vita da paura” e “Quel tesoro di mio figlio”), fino alla partecipazione a fiction come “Don Matteo” e a film come “Baciato dalla fortuna” con Vincenzo Salemme e Alessandro Gassman, “Vacanze di Natale a Cortina” con Christian De Sica e “All’ultima spiaggia” di Gianluca Ansanelli, il suo percorso artistico è stato ricco di successi.

Un po’ di me (Genesi di un comico) racchiude i primi 20 anni di carriera del comico romagnolo che si racconta al pubblico senza filtri: “Per lungo tempo ho pensato al titolo da dare a questo spettacolo, cercando qualcosa che già nel nome, nascondesse o meglio rivelasse, il cuore dello spettacolo stesso. Dopo 20 anni di carriera, ho deciso di aprire il cassetto dei ricordi e raccontare un po’ del mio privato. Non è un racconto retrospettivo, semmai è una lucida analisi su quello che è stato, su quello che è e su quello che forse sarà. Cercherò di raccontare quello che sono, passando dai miei ricordi fanciulleschi delle vacanze al Viagra, da un passato trascorso lavorando nella moda, fino alla nuova realtà di genitore. Lo farò a modo mio, senza fronzoli, in maniera schietta e sincera, lasciando però sempre un piccolo spazio aperto alla poesia, spesso ignorata nella vita di tutti i giorni.

Potrebbe interessarti

Valeria Marini a Venezia82

Portobello: Valeria Marini sbarca nella serie HBO

Valeria Marini torna a recitare e arriva a Venezia82, ma questa volta in un progetto internazionale diretto da Marco Bellocchio.

Edoardo Trotta

Edoardo Trotta: una vita in scena

Un salto sul palcoscenico per il nuovo spettacolo di Edoardo Trotta, in scena a Roma dal titolo "Il buco dell'Aux".

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Michaela Ghersi

Michaela Ghersi: quando le parole sono possibili

L'importanza della lingua italiana e della sua potenza, raccontata nel mondo moderno dei social dalla giornalista Michaela Ghersi.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Kate Linn e Fantomel di Dame un Grrr

Dame Un Grrr: il tormentone che ha riscritto le regole

Dal social al dancefloor: la hit di Fantomel e Kate Linn è la nuova formula di successo. Vi spieghiamo il fenomeno “Dame Un Grrr”.