Gaia De Laurentiis

Gaia De Laurentiis si ribella sulla qualità della TV italiana

Gaia De Laurentiis

“I direttori di rete scelgono i conduttori al supermercato. I personaggi tv e i calciatori? Se muoviamo soldi, ci spetta una fetta di torta. Il sistema dei compensi tv è marcio e immorale alla base. Se un programma guadagna, una parte consistente spetta anche a chi ha permesso gli ascolti. Vi racconto quando il produttore di Target entrò in camerino per svegliarmi…

E una volta per tutte: non sono parente di Aurelio De Laurentiis anche se mia madre è una brunona napoletana”. Così Gaia De Laurentiis ai microfoni de “I Radioattivi” (con Ettore Petraroli e Rosario Verde) su Radio Club 91. L’attrice, diplomata nel ’90 al Teatro studi di Milano diretto da Strehler puntualizza “sono romana e ci tengo”.

Racconta della sua esperienza a Target, “bei tempi quelli, soprattutto perché lavoravo due ore a settimana e basta. Guadagnavo solo 500 mila lire a puntata e una volta il produttore mi raggiunse in camerino mi disse che, anche se andava contro i suoi interessi, dovevo svegliarmi, perché guadagnavo troppo poco e dovevo adeguarmi agli ascolti pazzeschi. Sui compensi dei personaggi televisivi c’è un grandissimo equivoco come anche sui calciatori: non si tratta di pagare quello che fai, perché altrimenti il compenso è sproporzionato, assurdo e immorale. Il punto, piuttosto, è che intorno ad un personaggio televisivo, come ad un calciatore si muovono talmente tanti soldi, che semplicemente quella fetta di torta va distribuita.
Perché gli altri si devono arricchire e chi è il protagonista della cosa no?”

Sottolinea come sia ingiusto che qualcuno guadagni su un personaggio, senza ricompensarlo adeguatamente
“C’è da dire anche però – precisa – che questa non è una giustificazione. Il sistema è marcio alla base, dovrebbe cambiare perché anch’io lo trovo estremamente immorale”
Si lancia anche in una difesa dei conduttori: “noi attori protestiamo perché ci riteniamo una categoria trattata male ma i conduttori sono trattati peggio, è un signor mestiere, difficilissimo che non so fare e anzi mi fa stare male. E non c’è cura, si butta a farlo chiunque e spesso i direttori di rete si comportano come al supermercato: non c’è cura nella ricerca dei talenti destinati alla conduzione né si fanno crescere. portandoli dalla mattina alla prima serata”.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Gigi e Ross a Made in Sud. Foto dal Web

Made in Sud: il ritorno di Gigi e Ross?

Era il 2017 e il duo comico Gigi e Ross salutavano i fan attraverso un post condiviso sui social, con il loro "addio" a Made in Sud.

Michele D'Anca

Michele D’Anca: una professione bellissima ma davvero difficile

Una piacevole chiacchierata con l'attore Michele D'Anca, da qualche tempo maggiormente dedito al doppiaggio.