Bud Spencer “diventa” un canale TV

Bud Spencer in "Detective Extralarge"

Bud Spencer “diventa” un canale TV

Il mitico Jack Costello (Bud Spencer) rivive sul piccolo schermo grazie a CG Entertainment e CHILI: streaming gratuito sulle piattaforme.

Amanti del mitico Bud Spencer, preparatevi! CG Entertainment e CHILI hanno appena annunciato una notizia che farà la gioia di tutti i fan dell’indimenticabile attore: la loro collaborazione si rinnova con il lancio di un canale televisivo interamente dedicato a Detective Extralarge La Serie. E la cosa più bella? Potrete godervi le avventure di Jack Costello comodamente da casa, in streaming gratuito e senza bisogno di abbonamenti!

Sì, avete capito bene. Il nuovo FAST Channel (Free Ad-Supported Streaming Television) è già disponibile su una vasta gamma di dispositivi e piattaforme. Che abbiate una Smart TV Samsung, LG o Xiaomi, un dispositivo Whale TV+ o Plex, o che preferiate guardare i vostri programmi preferiti da browser, tablet o smartphone, potrete sintonizzarvi sul canale Bud Spencer Detective Extralarge La Serie e rivivere le emozioni di una delle serie più iconiche degli anni Novanta. E per chi ha dispositivi Android TV e Fire TV, la buona notizia è che il canale sarà disponibile anche lì, ove consentito.

Ma facciamo un passo indietro per chi non avesse familiarità con questo gioiello della televisione italiana. Detective Extralarge, scritta e diretta dal maestro Enzo G. Castellari, ha conquistato il pubblico fin dalla sua prima messa in onda. Il protagonista indiscusso è il grande Bud Spencer, qui nei panni di Jack Costello, un ex-poliziotto di Miami diventato detective privato. Il suo soprannome, “Extralarge”, non è certo un mistero, data la sua imponente stazza, ma è anche sinonimo di un cuore grande e di un fiuto investigativo infallibile.

Al fianco di Jack troviamo due figure indimenticabili: Jean Philippe Dumas, interpretato da un carismatico Philip Michael Thomas (che molti ricorderanno come protagonista della celebre serie Miami Vice prodotta da Michael Mann), e il tenente di polizia Sam Bosley, un amico fidato interpretato da Lou Bedford. Il trio si destreggia tra i meandri della criminalità di Miami, affrontando casi di ogni genere, dalle truffe alle rapine, dagli omicidi ai complotti internazionali.

La serie Detective Extralarge non era solo azione e mistero, ma anche tanta ironia e quel tocco di comicità tipico dei film di Bud Spencer. Le dinamiche tra Jack e Dumas, con il loro mix di battute sagaci e situazioni esilaranti, hanno fatto breccia nel cuore del pubblico. E chi può dimenticare le memorabili scazzottate, marchio di fabbrica di Bud Spencer, che anche in questa serie non mancano mai?

Bud Spencer, il cast e gli ascolti da record

Ma non è finita qui. Detective Extralarge vantava anche la partecipazione di numerose guest-star di fama internazionale. Pensate che nel corso degli episodi sono apparsi volti noti come Lou Ferrigno (l’indimenticabile Hulk), Erik Estrada (il celebre Poncharello di Chips), Christopher Atkins (il protagonista di Laguna Blu) e persino la leggendaria cantante vincitrice di sei Grammy Awards Dionne Warwick. Un vero e proprio parterre de rois che contribuì a rendere la serie ancora più speciale e seguita.

E i numeri parlano chiaro: al suo debutto televisivo, Detective Extralarge registrò ascolti incredibili, con una media di ben 7 milioni di spettatori. Un successo clamoroso che testimonia l’affetto del pubblico per Bud Spencer e per questo personaggio così unico e carismatico.

Ora, grazie alla sinergia tra CG Entertainment e CHILI, questa serie cult torna a vivere ininterrottamente su un canale dedicato. Un’opportunità imperdibile per i fan di vecchia data di rivedere i loro episodi preferiti e per le nuove generazioni di scoprire un pezzo di storia della televisione italiana.

Tuffo nel cuore di Miami con Jack Costello

Ma chi è esattamente Jack Costello? Oltre a essere un ex-poliziotto con un passato burrascoso, Jack è un uomo di grande umanità, con un debole per la giustizia e un talento nascosto per il sassofono. Vive in una pittoresca casa a Miami e si guadagna da vivere come investigatore privato. Il suo soprannome, come dicevamo, è dovuto alla sua corporatura robusta, ma la sua mente è altrettanto “extralarge” quando si tratta di risolvere i casi più intricati.

Al suo fianco c’è l’inseparabile Dumas, un abilissimo disegnatore con un passato misterioso. La loro collaborazione è un mix perfetto di forza bruta e astuzia intellettuale. Insieme, Jack e Dumas si trovano ad affrontare una galleria di personaggi indimenticabili: modelle cleptomani, terroristi senza scrupoli, insospettabili satanisti, spacciatori di droga, pericolosi serial-killer e persino pugili corrotti. Ogni episodio è un’avventura a sé stante, ricca di colpi di scena e di quel tipico umorismo che ha reso celebre Bud Spencer.

E poi c’è il tenente Sam Bosley, un amico leale di Jack che spesso lo aiuta nelle sue indagini, fornendogli informazioni preziose e il supporto della polizia. Il loro rapporto è basato sulla fiducia reciproca e su una lunga amicizia.

La decisione di lanciare un canale interamente dedicato a Detective Extralarge è una mossa intelligente da parte di CG Entertainment e CHILI. In un panorama televisivo sempre più frammentato, l’offerta di un canale FAST con un catalogo così iconico e amato dal pubblico rappresenta un’opportunità unica per raggiungere un vasto target di spettatori. La gratuità e la facilità di accesso tramite diverse piattaforme rendono l’offerta ancora più allettante.

Lascia un commento