Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine
Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine. Foto da Ufficio Stampa.

Enzo Iacchetti con Libera Nos Domine alla Sala Umberto di Roma

Il popolare attore e conduttore televisivo Enzo Iacchetti torna a teatro, il suo primo amore, con un’opera originale e piacevole, che incita il pubblico a riflettere sulla vita vissuta.

Libera Nos Domine, dal 5 al 17 marzo alla Sala Umberto di Roma, è diretta da Alessandro Tresa, con musiche originali di Marcello Franzoso e con canzoni di Giorgio Faletti, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, Enzo Jannacci e Enzo Iacchetti.

Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine
Enzo Iacchetti in Libera Nos Domine. Foto da Ufficio Stampa.

Il nuovo spettacolo del conduttore di Striscia La Notizia (e non soltanto), esprime il desiderio di comunicare parole e musiche nel puro stile Teatro-Canzone. Non tanto cabaret, insomma, lo stile teatrale con il quale Iacchetti si è costruito una reputazione soprattutto agli esordi, ma qualcosa di nuovo e di più impegnativo.

Solo in scena, in Libera Nos Domine Iacchetti è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su: progresso, amore, amicizia, emigrazione e religione, offrendoci un’altra ipotesi di rivoluzione. Un one man show, come possiamo definirlo, che mescola ironia e provocazione, che riesce a divertire esprimendo anche emozioni e rabbiosa delicatezza.

Già andato in scena in altri teatri in Italia, lo spettacolo ha ricevuto ottimi consensi con la critica che ha sottolineato l’onestà e la spontaneità dell’attore che si presenta senza fronzoli, con la gioia di chi sta facendo qualcosa che ama davvero. Come le canzoni che ha inserito nello show, tutte di rinomati e famosi cantautori e che sono le sue preferite di sempre. Una nuova “facciata” di Enzo Iacchetti dunque, che vale la pena di essere scoperta e apprezzata a teatro.

Su Susanna Marinelli

Giornalista pubblicista, ha scritto tra le altre per le riviste Cioè, Debby, Ragazza Moderna, Vip, Eva 3000, Grand Hotel, Gossip, Tutto, Nuovissimo...Ha partecipato come ospite a varie trasmissioni tv tra cui La Vita in Diretta e in radio per Radio2Rai.

Potrebbe interessarti

Francesco Piccolo e PIF nella stagione 2023-24 del Teatro Pratese

Teatro Pratese, stagione teatrale 2023/24

Si alza il sipario al Teatro Pratese, con la nuova stagione “Planare dall’alto”: da Lella Costa ad Angela Finocchiaro, dieci titoli.

La conferenza di presentazione del Teatro Sala Molière

Teatro Sala Molière, stagione teatrale 2023/24

Presentato il cartellone del Teatro Sala Molière di Pozzuoli, che oltre agli spettacoli, ripropone la rassegna di corti.

Danila Stalteri

Danila Stalteri: il passato non esiste, esiste il futuro

Ritroviamo l'attrice Danila Stalteri, nuovamente alle prese con le prove de "Guida pratica per coppie alla deriva" al teatro.

Lascia un commento