Le Theatre en Hiver

Le Theatre en Hiver riapre il Teatro Marcovaldo

Le Theatre en Hiver

La terza edizione della rassegna al teatro Marcovaldo di Castellammare di Stabia prende il via domenica 15 con lo spettacolo “Pacchiello, venditore ambulante di taralli caldi caldi e di guai neri neri”, diretto ed interpretato da Roberto Capasso su testo di Pasquale Ferro, una monologo che racconta la deriva di un uomo che ha vissuto all’insegna della violenza e della sopraffazione, con un ideale riferimento alla figura di Riccardo III ed alla tragedia scritta da William Shakespeare.

Ritorna la terza edizione della rassegna teatrale LE THEATRE EN HIVER, organizzata dall’associazione Sub Eventi Pompei, presieduta da Rosario Esposito, con la direzione artistica dell’attrice Adelaide Oliano.

La rassegna, che si presenta al pubblico in un primo step con sette spettacoli in scena tutte le domeniche dal 15 novembre al 27 dicembre, intende rappresentare una valida proposta alternativa alle grandi produzioni ospitate dal teatro cosiddetto ufficiale.

Non mancano, nella programmazione della rassegna, i rifacimenti dei grandi classici, come l’omaggio a Karl Valentin firmato da Libero De Martino, “Tingel contro Tangel” , o l’opera di Gloria Calderon Kellett a cui la regista Claudia Balsamo si è ispirata per il suo “Questo spazio non è in vendita”, o, ancora, la rilettura in ambientazione nostrana di “Tradimenti” di Harold Pinter, a cura del regista Carmine De Martino Andolfi. L’umorismo intelligente al femminile è la cifra stilistica, invece, di Cinzia Mirabella e del suo “Sebben che siamo donne”, mentre la sagace invettiva creata da Roberto Azzurro, “Unalampa”, grido di dolore contro una città matrigna, vedrà lo stesso regista ed attore in scena affiancato da Fabio Brescia. Ancora comicità amara è infine nel testo scritto da Pippo Cangiano, portato in scena dal regista Giovanni Merano.

Ricordiamo che, dopo questo primo gruppo di spettacoli, da gennaio sarà in scena la seconda parte del cartellone con altri interessanti appuntamenti, tra cui quello con l’artista siciliano Tindaro Granata ed il suo “Astropolaroid”, la compagnia bolognese Instabili Vaganti e lo spettacolo “L’eremita contemporaneo”, “Lacerazioni”, l’ultima fatica del giovane autore napoletano Fabio Pisano, e tanti altri nomi.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.