Teatro Olimpico: dal 10 novembre “Anche se sei stonato”

anche-se-sei-stonato

La vita consiste nel farsene una ragione. L’amore è il settore dove riuscirci è più difficile. Anche se sei stonato è una commedia che racconta la storia di Giacomo, un uomo che è stato lasciato dalla moglie. Forse, lei ha un altro. Più che forse. Sicuramente forse. Giacomo non riesce a farsene una ragione.

Quando gli amici si stancano di ascoltare i suoi tormenti sentimentali, non gli rimane che giocare la carta estrema, cioè andare da uno psicologo, figura che ha la stessa disponibilità di un caro amico, ma con una differenza: sta a sentire i tuoi piagnistei, ma chiede ottanta euro per farlo. Il professionista gli consiglia di “spostare l’attenzione” dai suoi problemi coniugali a qualcos’altro. Qualcosa che lo distragga, qualcosa che sia distante da lui e dalla sua forma mentis.

Così, Giacomo inizia a seguire un corso di canto, benché non abbia nessuna predisposizione. I suoni che riesce a emettere, più che a una melodia, fanno pensare a una colica renale. Il suo insegnante è Valerio, una persona molto diversa da lui, che all’unicità del sentimento preferisce la varietà dell’offerta. Insomma, è un donnaiolo. Tra una lezione e l’altra, tra uno standard di Cole Porter e una vecchia canzone italiana, i due uomini diventeranno amici, anche se il loro modo di stare al mondo è diametralmente opposto. Riuscirà Giacomo a risolvere i suoi problemi  con l’aiuto di Valerio e della musica? Certe volte, succedono cose incredibili. Anche se sei stonato.

“Anche se sei stonato” è uno spettacolo di Marco Presta con Marco Presta, Max Paiella, Ketty Roselli e Marianna Valentino e con la partecipazione di Attilio di Giovanni, per la regia di Francesco Brandi e le scene di Andrea Simonetti, in scena a Roma, presso il Teatro Olimpico dal 10 novembre.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Massimiliano Vado. foto di Beniamino Finocchiaro

Massimiliano Vado: torniamo a far riflettere in teatro

Un incontro molto piacevole quello avuto con l'attore e regista Massimiliano Vado, che ci racconta i suoi sogni.

Teatro Manzoni di Roma, la della stagione teatrale 2023-24

Teatro Manzoni, stagione teatrale 2023/24

Presentata la nuova stagione del Teatro Manzoni di Roma, diretto da Pietro Longhi che per il 2023/24 si presenta ricca.

Alla moda del varietà in scena al Teatro Mariella di Monopoli

Teatro Mariella, stagione teatrale 2023/24

Presentata ufficialmente la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella di Monopoli (BA), che prende il nome di Utopia.