Biacchi-Brechtskabaret

BRECHTSKABARET: Sarah Biacchi in una piéce di Davide Strava urla e canta la lotta per la libertà di Zoe, eroina ispirata a Brecht

Biacchi-Brechtskabaret

Il 9 e il 10 maggio Sarah Biacchi torna a vestire i panni di Zoe al Teatro Garage di Genova (Sala Diana, via Casoni 5/3b, sabato ore 21.00, domenica ore 17.00, www.teatrogarage.it, infoline 010 511447) in Brechtscabaret, la piéce scritta e diretta da Davide Strava ambientata in un per nulla surreale 2067 che mette in scena la lotta per la diversità e la libertà di Zoe, prigioniera politica accusata di aver cantato canzoni censurate dagli ispettori culturali del regime.

Gli snodi poetici e musicali di questo dramma sono costruiti sulle celeberrime canzoni di Kurt Weill scritte sui testi di Bertold Brecht. Sul palco, a fianco a Sarah Biacchi, lo stesso Davide Strava nei panni di Adamo, l’archivista dell’Unione Culturale che interroga Zoe. E i musicisti: Ivano Guagnelli al pianoforte e Giovanna Famulari al violoncello.La storia si svolge all’interno di una dittatura mediatica e politica il cui scopo è preservare l’umanità da emozioni troppo forti e allontanarla dalla ricerca della verità, considerata pericolosa perché spinge l’uomo verso le passioni, la fame di altro, la sofferenza.Nello Stato di Pangea il mondo è stato unificato in un’unica nazione, governata da pochi eletti e regolata dal Catechismo, l’insieme di massime che inneggiano al rispetto delle istituzioni e alla tutela della sopravvivenza della specie umana. Soltanto la forte determinazione a ricercare la verità può guidare Zoe nel suo dialogo con l’archivista Abramo. Dialogo universale e profondo, che la porterà a difendere la spontaneità, il caos, la diversità tra gli uomini, la loro spinta verso il sapere e contro ogni banalità. Lo spettacolo è prodotto da NoS – Nuovo Orizzonte Spettacolo in collaborazione con Sycamore T Company

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.