Carmen Di Marzo

Carmen Di Marzo: aspettando I bastardi di Pizzofalcone

Oggi parliamo di Carmen Di Marzo, che nel prossimo periodo sarà impegnata tra numerosi progetti, tra cui la prossima serie targata Rai 1 de I bastardi di Pizzofalcone.

In molti la ricordano al cinema con Arrivano i Prof di Ivan Silvestrini, Gomorroide de I Ditelo Voi e Francesco Prisco, Confusi e Felici di Massimiliano Bruno. La Di Marzo, da sempre divisa tra cinema, televisione e teatro è reduce dal successo ottenuto con il cortometraggio Conciliare Stanca di Francesco Zarzana in cui veste i panni di Lidia.

Carmen Di Marzo

Una storia dove si racconta il tema della violenza sulle donne nato da una storia d’amore e di tenerezza che, con il passare del tempo, si è trasformata in sopportazione, distacco e sofferenza fino a raggiungere il culmine con la morte. Il corto è attualmente in finale al Mirabilia International Film Award dopo aver vinto il Premio Cadom al Nursind Care Film Festival.

Alla riapertura delle sale cinematografiche, in primavera, Carmen Di Marzo sarà co-protagonista insieme con Katia Greco ed Ivan Castiglione nel docu-film L’Incanto e la delizia di Francesco Zarzana, che parteciperà alla prossima edizione del Buk Film Festival. Una storia sul Palazzo Ducale di Sassuolo che miscela storia e fiction e che ripercorre l’arco temporale del momento di slancio e rilancio della sontuosa residenza estiva degli Este nel 1631. La Di Marzo interpreta Vittoria Farnese, sorella di Maria (Greco) giovane moglie di Francesco I d’Este (Castiglione).

Appena l’emergenza sanitaria rientrerà, ripartirà anche la tournée teatrale (tra Roma e Napoli) di 14 Wo(man) di Paolo Vanacore che la vede come protagonista nelle vesti di Giovanna Denne, una serial killer condannata all’ergastolo per aver ucciso con incredibile ferocia un numero imprecisato di uomini. Il testo è ispirato alla storia realmente accaduta di Joanna Dennehy, una psicopatica assassina seriale inglese. Da questo monologo è stato realizzato anche un cortometraggio dal titolo 14, diretto da Michele De Angelis, che parteciperà a numerosi festival cinematografici e di cui la Di Marzo sarà sempre protagonista.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Lemò

Chi l’avrebbe mai detto! Arriva Lemò

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Lemò in occasione dell'uscita del suo album d'esordio "Chi l'avrebbe mai detto!"

Andrea Govoni - Modena

Andrea Govoni: la musica, la mia felicità

Energico, un puro della musica, Andrea Govoni che, per questa occasione, ci presenta la sua "Modena", un primo singolo importante.

Gisella Cozzo

Gisella Cozzo: vicina alla mia Melbourne in un viaggio chiamato musica

Ritrovare Gisella Cozzo è sempre un piacere, specie per via della forza e del sorriso che da sempre la contraddistinguono.

Lascia un commento