Pastellesse Sound Group, i bottari di Macerata Campania
Pastellesse Sound Group, i bottari di Macerata Campania

Smània ‘e libertà: esce il nuovo singolo di Pastellesse Sound Group, i bottari di Macerata Campania

È da pochi giorni online il nuovo singolo del Pastellesse Sound Group, il gruppo dei bottari di Macerata Campania attivo oltre 10 anni, conosciuto e apprezzato nel panorama nazionale della world music e musica popolare.

Pastellesse Sound Group, i bottari di Macerata Campania

«Smània ‘e libertà» è questo il titolo del nuovo brano, con testo e musica di Donato Capuano, nato in piena emergenza CoronaVirus (Covid-19). Il testo in napoletano è denso di significato e guarda con nostalgia la vita quotidiana a cui eravamo abituati e dona all’ascoltatore un messaggio di speranza per un prossimo futuro migliore: “E arrivarrà ‘nu juórno ca tùtto turna cómme stévemo ‘na vòta o fòrze ancora mèglio”.

Il videoclip del brano, disponibile da subito sul canale YouTube del gruppo, è stato realizzato con semplici smartphone dai protagonisti stando a casa e con immagini di repertorio.

Il gruppo riconosciuto dal Comune di Macerata Campania di “Interesse Comunale”, dal 2006 è impegnato nella Salvaguardia e nella Valorizzazione della Festa di Sant’Antuono, unica nel suo genere, che ogni anno si svolge il 17 gennaio a Macerata Campania e aderisce all’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, unica ONG campana e fra le poche in Italia accreditata dall’UNESCO. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo album musicale “Tra Sacro e Profano” e nel 2015 il singolo “Sole e Sole (Lavoro Vero)”, esibendosi dal vivo con svariati artisti, fra cui ricordiamo Enzo Gragnaniello, Carlo Faiello e Marcello Colasurdo.

Pastellesse Sound GroupSmània ‘e libertà

  • Voci: Donato Capuano, Enrico Bellotta
  • Violino: Giuseppe Bellotta
  • Pianoforte: Immacolata Marcello
  • Fisarmonica: Federico Cangiano
  • Chitarra: Mario Roggiero
  • Falci: Yousef Gousmia, Sabri Gousmia, Domenico Ventrone
  • Tini: Vincenzo Capuano,  Giuseppe Capuano, Francesco Mola
  • Botti: Pasquale Valletta, Domenico Salzillo, Giulio Di Monaco, Marvi Pepe
  • Capobattuglia: Nicola Castiello
  • Testo e Musica: Donato Capuano
  • Recording Studio: Sound LAB Caserta
  • Produzione Mix e Master: Davide De Blasio
  • Video: Vincenzo Capuano

Su Harry di Prisco

Nato a Napoli, Maturità Classica, Laureato in Giurisprudenza 110/110 e lode, iscritto all’Albo dei Giornalisti dal ‘73, socio GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), specializzato in Enogastronomia, Viaggi, Turismo e Cultura, Ispettore On. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Potrebbe interessarti

Lemò

Chi l’avrebbe mai detto! Arriva Lemò

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Lemò in occasione dell'uscita del suo album d'esordio "Chi l'avrebbe mai detto!"

Andrea Govoni - Modena

Andrea Govoni: la musica, la mia felicità

Energico, un puro della musica, Andrea Govoni che, per questa occasione, ci presenta la sua "Modena", un primo singolo importante.

Gisella Cozzo

Gisella Cozzo: vicina alla mia Melbourne in un viaggio chiamato musica

Ritrovare Gisella Cozzo è sempre un piacere, specie per via della forza e del sorriso che da sempre la contraddistinguono.

Lascia un commento