Una voce per l'agro

Una Voce per l’Agro, pronti per la finale

Dopo il grande successo di pubblico della semifinale della seconda edizione del concorso canoro “Una voce per l’Agro“, dove eravamo presenti anche noi de La Gazzetta dello Spettacolo, nella figura del direttore editoriale dott. Francesco Russo, ci avviciniamo alla finale del concorso.

Una voce per l'agro

Dopo il teatro Arbostella di Salerno, dove si sono distinti il cantautore Salvatore Borrello vincendo il premio Radio e le interpreti Valentina Salerno e Sharon di Cunzolo aggiudicandosi entrambe il premio della critica, tutto è pronto per il gran finale del contest canoro, dove si esibiranno i 20 cantanti che hanno avuto accesso dalla semifinale del concorso.

L’evento sarà condotto da Edda Cioffi con le scenografie e la coreografia saranno a cura del Centro Internazionale Danze di Boscoreale diretto da Elena Spiezia.

Il gran finale si svolgerà il 7 luglio alle ore 19 in piazza Amendola a San Valentino Torio (SA) patrocinato dal Comune.

Ricordiamo inoltre che il vincitore del concorso canoro riceverà una borsa di studio di quattro lezioni messa a disposizione da Massimo Curzio titolare dello studio di produzione Big Stone finalizzata alla realizzazione di un inedito con promozione su tutti i megastore, inoltre il vincitore del concorso sarà intervistato dalla radio media partner con il relativo passaggio del brano che gli sarà realizzato, avrà altresì accesso diretto alla finalissima del concorso “Notte di Note” che si svolgerà a giugno 2020 nel prestigioso teatro di Altomonte (CS).

Targa e trofeo per i primi tre artisti classificati, la realizzazione di un videoclip per il secondo classificato, inoltre per un artista che non risulterà nella rosa dei vincitori ci sarà la partecipazione gratuita per un week end ai laboratori del “Village music academy” tenuti da discografici, giornalisti e produttori di fama nazionale, per la promozione e formazione dei talento, con inserimento nel panorama artistico nazionale, presentazione alle grandi case discografiche e cinematografiche, lezioni di canto, recitazione, movimento scenico, ballo da parte di docenti big, partecipazioni a talent televisivi e alle selezioni dell’area sanremo, essendo partner ufficiale dello stesso festival, logicamente per gli allievi più talentuosi. Come presidente di giuria sarà presente il maestro Enzo Campagnoli, direttore d’orchestra di Sanremo nonché vocal coach di Amici.

Direttore artistico del concorso “Una voce per l’Agro” è il poeta, scrittore ed autore di brani, vincitore di numerosi premi letterari a livello nazionale.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Eugenia Tamburri. Foto di Luca Caputo

Eugenia Tamburri: le cose belle non sempre accadono per caso

Le cose belle non sempre accadono per caso e questo Eugenia Tamburri, pianista, speaker e attrice, lo sa bene.

Luca Tartaglia

Luca Tartaglia: l’amore come filo conduttore del mio vissuto

Incontriamo Luca Tartaglia, da sempre amante del bel canto, alle prese con il suo ultimo singolo, "L'amore non fa rumore".

Enrico Capuano. Foto di Danilo D'Auria

Enrico Capuano: la musica per vivere

"Milano è sud" è il titolo del nuovo singolo del cantautore Enrico Capuano, da sempre capostipite del folk rock italiano.

Lascia un commento