Rainband

Il ritorno dei The Rainband in Italia

Le cinque tracce del ‘Fire‘ Ep marcano una decisiva maturazione nel sound dei The Rainband e confermano la loro identità musicale. Le canzoni dei Rainband combinano sonorità più d’atmosfera con uno spiccato amore per il rock più crudo e puro, il tutto coronato da una ricerca estrema nella formulazione dei testi. I brani sono stati registrati presso i leggendari studi di Parr Street con il produttore Steve Pilgrim (batterista di Paul Weller) e mixati da Stan Kybert, l’uomo dietro al sound della band Noel Gallagher’s High Flying Birds.

Cover dell'album dei The Rainband

Fondati nel 2010 dal frontman Martin Finnigan e dal chitarrista Phil Rainey (con Peter Hook nella formazione dei Monaco), la band ha completato la line-up con l’ingresso del batterista Steve Irlam e del polistrumentista Joe Wilson. Di recente hanno dato il benvenuto ad un quinto elemento: il bassista Sam Wilson.

Il loro debutto musicale riceve un’accoglienza entusiasta da parte della critica che li accosta alle sonorità di Liam Gallagher e Jim Kerr, portandoli nel 2011 a diventare una delle band di punta della scena di Manchester.

I The Rainband hanno seguito in tour artisti del calibro dei Simple Minds, Ocean Colour Scene e Kaiser Chiefs, hanno ricevuto un invito da O2 a presenziare ai British Music Awards in veste di Migliore Rivelazione e il loro singolo “Rise Again” li ha visti scalare le Top 10 Chart inglesi e italiane del 2012. Infatti, la band si è fatta conoscere anche in Italia, rimanendo per ben 14 settimane in programmazione a Virgin Radio e suonando in occasione di diversi eventi dedicati alla memoria di Marco Simoncelli.

Martin Finnigan è l’ambasciatore UK della fondazione Simoncelli, per la quale ha raccolto oltre 25000 sterline con la vendita del singolo “Rise Again” e attività commemorative. Dopo il successo di questo brano, dedicato all’amico Marco Simoncelli, e aver partecipato all’illustre festival di Glastonbury, la band di Manchester finalmente pubblica il primo EP “Fire”, preceduto dall’omonimo singolo.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Eugenia Tamburri. Foto di Luca Caputo

Eugenia Tamburri: le cose belle non sempre accadono per caso

Le cose belle non sempre accadono per caso e questo Eugenia Tamburri, pianista, speaker e attrice, lo sa bene.

Luca Tartaglia

Luca Tartaglia: l’amore come filo conduttore del mio vissuto

Incontriamo Luca Tartaglia, da sempre amante del bel canto, alle prese con il suo ultimo singolo, "L'amore non fa rumore".

Enrico Capuano. Foto di Danilo D'Auria

Enrico Capuano: la musica per vivere

"Milano è sud" è il titolo del nuovo singolo del cantautore Enrico Capuano, da sempre capostipite del folk rock italiano.

Lascia un commento