TikTokers in campo: non solo balletti virali

Momenti di TikTokers vari dal web

TikTokers in campo: non solo balletti virali

Si presenta mercoledì 11 giugno presso la Sala del Carroccio di Palazzo Senatorio in Campidoglio, la Nazionale Italiana TikTokers.

Sarà Susanna Maurandi a dirigere la cerimonia di presentazione della Nazionale Italiana TikTokers. Accanto a lei, un parterre di ospiti illustri conferma l’importanza (e la curiosità!) che ruota attorno a questa iniziativa. Tra i volti noti, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e il Consigliere Comunale Dario Nanni, presidente della Commissione Giubileo 2025. Chissà se tra un discorso e l’altro scatterà qualche balletto improvvisato!

La Squadra dei Sogni Digitali: chi c’è dietro la Nazionale TikTokers

Fabrizio Campagna, mente geniale dietro questa Nazionale TikTokers, non è certo un novellino. Fondatore di Radio Turismo e già “papà” della Nazionale Italiana Cabarettisti nel 2006 (con Antonio Giuliani come presidente), Campagna ha fiutato l’aria: il futuro è sui social, e non c’è modo migliore di sfruttarne l’impatto se non per fare del bene.

La Mission dei nostri Eroi del Web

Non si tratta solo di fare un po’ di show: questi TikTokers e Youtuber useranno la loro popolarità per una causa nobile. Parteciperanno a eventi, mettendo a disposizione la loro immagine e la loro passione per lo sport, il tutto, attenzione, “senza percepire alcun compenso: unicamente per spirito di solidarietà e condivisione”. Un vero atto di altruismo nell’era dei guadagni facili! L’obiettivo è chiaro: avvicinare i giovani allo sport, intervenire in situazioni di difficoltà e, udite udite, “incentivare un utilizzo più consapevole e produttivo dello smartphone”. Un messaggio forte e chiaro, specialmente per chi pensa che TikTok sia solo tempo perso.

Nonno Severino, la star di 95 anni con quasi 2 milioni di follower, sarà il Presidente Onorario: un’icona di saggezza e popolarità! E in panchina, a guidare la squadra, c’è un nome che farà vibrare i cuori dei tifosi: Jimmy Maini, ex centrocampista di giganti come Roma e Milan. Un mix esplosivo di esperienza sportiva e freschezza social!

Charity Partner d’Eccellenza: un Cuore Grande per la Ricerca

Il vero cuore di questa iniziativa batte forte grazie alla collaborazione con Fondazione Heal, il Charity Partner ufficiale. Nata nel 2016 dopo una tragica perdita, Fondazione Heal è oggi un faro nella ricerca neuro-oncologica pediatrica.

Un Impegno Concreto per la Ricerca dalla nazionale TikTokers

Collaborando con istituti di primo piano come il Policlinico Universitario “A. Gemelli” e l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, la Fondazione si impegna a “sostenere la ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico e delle patologie complesse”. La Nazionale Italiana TikTokers darà il suo contributo per “sensibilizzare e raccogliere fondi in favore della Fondazione Heal”. Insomma, un’accoppiata vincente che dimostra come i social possano essere uno strumento potente per fare del bene, ben oltre i video virali e le challenge.

Allora, siete pronti a vedere i vostri idoli di TikTok scendere in campo per una giusta causa? Noi del quotidiano “La Gazzetta dello Spettacolo”, non vediamo l’ora di raccontarvi ogni dettaglio di questa incredibile avventura!

Lascia un commento