Elisa. Foto di Carolina Moretti.
Elisa. Foto di Carolina Moretti.

Elisa, attesa per Toghether Here We Are

Un evento dedicato alla carriera per Elisa

Toghether Here We Are saranno quattro show unici il 12, 13, 15 e 16 settembre all’Arena di Verona con protagonista la musica di Elisa per i 20 anni di carriera.

Elisa. Foto di Carolina Moretti.
Elisa. Foto di Carolina Moretti.

Tra gli ospiti della serata “Pop –ROCK” (12 settembre), Elisa ha voluto anche la cantautrice statunitense LP, una delle voci più interessanti del panorama internazionale, che per la prima volta condividerà con lei il palco.

Nel corso delle quattro serate tanti gli amici e colleghi che in questi vent’anni hanno condiviso con Elisa musica ed emozioni. Questi i primi ospiti confermati: Alessandra Amoroso, Mario Biondi, Luca Carboni, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Emma, Fabri Fibra, LP, Fiorella Mannoia, Ermal Meta, Gianna Nannini, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Jack Savoretti, Thegiornalisti, Ornella Vanoni, Renato Zero.

Si passerà dalla prima serata dove Elisa mostrerà sul palco il suo lato più energico, accompagnata dalla sua super band e dal soul delle voci delle sue coriste, esibendosi su brani come “Labyrinth”, passando per le sonorità britanniche e contaminate dell’ “Anima Vola” e al rock di “Cure Me” e “Together”.

Nella seconda serata, “Austica/Gospel” (13 settembre), Elisa farà rivivere le atmosfere live di “Lotus” e “Ivy” che contengono i celeberrimi brani “Hallelujah” e “A Prayer”, ma anche le versioni acustiche di brani importanti come “Luce (tramonti a nord est)” e “Sleeping in your hand”. Ad accompagnarla sul palco tanti musicisti impegnati in un mix di strumenti acustici, etnici e street.

Per gli ultimi due show “Orchestra” (15 e 16 settembre), Elisa sceglie di farsi accompagnare dall’”Orchestra Nazionale dei giovani dei Conservatori” composta da 70 elementi scelti tra i migliori studenti dei conservatori italiani (in collaborazione con il MIUR – Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore e il Conservatorio G. Verdi di Milano) e diretta dal Maestro Alessandro Cadario. Durante le due serate Elisa proporrà una scaletta di grandi classici della canzone italiana e internazionale, come “Caruso”, “Fly me to the moon” e “Amor Mio” ma anche brani significativi del suo repertorio riarrangiati per orchestra come “Eppure Sentire (un senso di te)” e “Almeno tu nell’universo”. Gli arrangiamenti e l’orchestrazione saranno a cura di Patrick Warren mentre Fabrizio Bianco sarà responsabile del coordinamento artistico dell’Orchestra Nazionale dei giovani dei Conservatori.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.

Lascia un commento