Francesco Renga

Francesco Renga, ecco Scriverò il tuo nome

Francesco Renga

Francesco Renga si ripresenta con un CD che, già nel titolo, guarda al futuro

Il futuro, perlomeno quello di Francesco Renga, è già in cammino. Non occorre alcuna sfera magica per trovare l’appiglio grammaticale, semmai, ma questo lo sa solo il cantante, tornerebbe utile per capire a chi si riferisce il titolo “Scriverò il tuo nome”. Sarà la sua nuova compagna? Il suo nuovo mentore o, semplicemente, qualcuno che l’abbia aiutato a tenersi a galla durante le sue ultime vicissitudini sentimentali?

In fondo sono importanti non solo gli amori, ma anche quelli che ti aiutano a superarli senza andare a fondo. Comunque e trattando dei brani del nuovo disco, in “Scriverò il tuo nome” salta all’occhio l’effetto collaborazione. Infatti, molto più che nel passato, in questo album ci sono collaborazioni con nuovi autori.  Si sta parlando di nomi come Federico Zampaglione, Ermal Meta, Daino Faini e Diego Calvetti. Tra i ‘nuovi’ co-autori, ovviamente, lui non trova posto, per il semplice fatto che è da tanto una artista di successo. Sicuramente, invece, è possibile segnalarlo come la  partecipazione più pregnante: si sta parlando di Nek. Il brano che ha visto la cooperazione Renga/Nek, si chiama “I nostri giorni”; una canzone con un percorso creativo abbastanza peculiare.

Il fatto è che, alla sua composizione, stavano già lavorando, senza soluzioni definitive, Luca Chiaravalli, autore, e, per l’appunto, Nek. «Luca stava lavorando con Nek all’ultimo album. Avevano questo brano di cui non riuscivano a trovare il bandolo della matassa. Io ci ho messo un po’ mano e l’ho reso più mio”, ha affermato in riguardo Francesco Renga.  Ritornando al tema nuovi autori, in “Scriverò il tuo nome” c’è tanto futuro artistico. Un futuro rappresentato da nuove leve del mondo della musica, individuate con, per cominciare, l’ultimo vincitore di Sanremo Giovani Francesco Gabbani (“L’amore sa”). Poi c’è Matteo Valicelli (“Sulla Pelle”). Quindi, Tony Maiello (co-autore di “Guardami Amore”, della title – track “Scriverò il tuo nome” e della traccia che chiude l’album “Cancellarti per sempre”). “Scriverò il tuo nome” si è già piazzato ottimamente nella classifica italiana di iTunes. Il Cd prevede una serie di concerti per la sua presentazione. Tuttavia, del tour, si è a conoscenza solo della data d’inizio: 15 Ottobre al Mediolanum forum di Assago, a Milano.

Per quanto concerne il contenuto testuale, l’ex cantante dei Timoria ha dichiarato: “Credo che in realtà le canzoni pop, anche le più politiche, alla fine raccontino sempre l’amore”. Certo, detta da un artista che da qualche tempo ha chiuso un capitolo importante della sua vita – la fine della sua storia con Ambra – la frase assume una particolare profondità. Dell’album “Scriverò il tuo nome”, vale la pena segnalare che il 29 aprile, sarà pubblicata anche una versione in vinile.

Scriverò il tuo nome – Tracklist

Francesco Renga - Scriverò il tuo nomeGuardami amore
Il Bene
Scriverò il tuo nome
13 maggio
Sulla Pelle
L’Amore sa
Spiccare il volo
Perfetto
Rimani così
Migliore
I Nostri giorni
Così diversi
A meno di te
Cancellarti per sempre

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Jennifer Lopez - This is me now

Jennifer Lopez: arriva This Is Me…Now

Non si parla d'altro che del ritorno in musica di Jennifer Lopez con il nuovo progetto This Is Me…Now, che arriverà per il nuovo anno.

Fabio Concato live. Foto di repertorio La Gazzetta dello Spettacolo

Fabio Concato: successo al Troisi di Napoli

Grande successo per Fabio Concato in concerto con le tappe napoletane del Musico ambulante Tour 2023 al Teatro Troisi.

Davide De Marinis e Marta Brando

Davide De Marinis: credo nei sorrisi, nei messaggi positivi

Natale magico" è il nuovo singolo di Davide De Marinis ed è un augurio per il prossimo Natale insieme con Marta Brando.