Lele Blade torna per riconquistare la scena Rap
Il rapper napoletano Lele Blade pubblica il secondo capitolo del suo progetto con cinque inediti e collaborazioni esplosive.
Il panorama rap italiano è in fermento: Lele Blade sta per rilasciare “Con i miei occhi (Deluxe)”, il tanto atteso seguito del suo ultimo progetto, previsto per venerdì 2 maggio sotto l’etichetta Warner Music Italy. Questo nuovo lavoro non è una semplice aggiunta, ma un vero e proprio approfondimento del percorso artistico del rapper di Casoria, una lente d’ingrandimento sulla sua visione musicale e una potente conferma della sua capacità di lasciare un segno indelebile nella scena.
Lele Blade: un talento in continua evoluzione
Alessandro Arena, in arte Lele Blade, classe 1989, ha costruito la sua carriera con tenacia e versatilità. Dalle prime esperienze nei collettivi Ufo Rap Team e 365 Muv, fino al successo nazionale con il duo Le Scimmie insieme a Vale Lambo, Lele ha sempre dimostrato una fame insaziabile di evoluzione. Il suo primo album solista, “Ninja Gaiden” (2018), ha segnato un punto di svolta, aprendo la strada a collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Geolier, CoCo e MV Killa.
Il 2019 lo vede firmare con BFM Music di Luchè, pubblicando “Vice City”, un album prodotto da Yung Snapp che vanta featuring con Gemitaiz e lo stesso Luchè, consolidando la sua posizione nella scena. Il passaggio a Columbia Records Italy/Sony Music Italy nel 2021 è segnato dal singolo “Just for Fun” feat. Yung Snapp (disco d’oro), che ha anticipato l’album “Ambizione” (disco d’oro), contenente la hit “Extendo” feat. Paky (disco di platino).
La sua capacità di rinnovarsi è evidente anche nelle successive mosse: “Extendo RMX” con Paky, Shiva e Geolier, e “No Joke” con MadMan, brani aggiunti alla repack di “Ambizione” nel maggio 2022. Lele Blade è inoltre un membro attivo del collettivo SLF (Solo La Fam), con cui ha pubblicato “WE THE SQUAD VOL. 1 (Summer Edition)” (disco di platino per il singolo “Travesuras”) e il recente “WE THE SQUAD 2”, portato in tour con successo.
Il 2023 segna il suo ingresso in Warner Music Italy con il singolo “Lose control”, seguito da “Contigo” nel settembre 2024. L’annuncio del progetto “Con i miei occhi” è arrivato durante il suo Red Bull 64 Bars Live a Scampia nell’ottobre dello stesso anno, con la prima parte rilasciata il 25 ottobre.
“Con i miei occhi (Deluxe)”: cinque inediti che ridefiniscono il suono
Ora, “Con i miei occhi (Deluxe)” si preannuncia come un ulteriore passo avanti nella sua evoluzione artistica. I cinque brani inediti promettono un mix esplosivo di introspezione, energia da club e barre taglienti, elementi che da sempre contraddistinguono la sua scrittura. Lele Blade continua a dimostrare come tecnica, carisma e una scrittura affilata possano coesistere in un linguaggio unico, capace di evolversi verso sonorità sempre più contemporanee e innovative.
Il progetto si muove con un equilibrio sorprendente tra diverse anime musicali: si passa da atmosfere crude e street a momenti più intimi e riflessivi, mostrando la maturità e la profondità della sua visione artistica. Questa capacità di spaziare tra generi e stili, mantenendo sempre una forte identità, è uno dei suoi punti di forza.
Il fulcro di questa deluxe è senza dubbio “Don“, una focus track esplosiva che vede la partecipazione speciale di Rrari dal Tacco. Questa collaborazione testimonia l’attenzione che Lele Blade ha sempre riservato alla nuova scena rap italiana, aprendo il suo spazio a talenti emergenti e creando sinergie inedite.
Un altro momento clou è rappresentato dal ritorno della collaborazione con l’amico e collega Vale Lambo in “A faccia toj“. Questo brano fonde influenze di Jersey Club con l’inconfondibile cifra stilistica dei due artisti, consolidando un legame musicale che affonda le radici nel passato e che ha contribuito a definire il suono di una parte importante della scena napoletana. La loro chimica musicale è evidente e promette un pezzo che farà sicuramente ballare e riflettere.
Con “Con i miei occhi (Deluxe)“, Lele Blade non si limita a presentare una riedizione del suo ultimo lavoro, ma offre un vero e proprio statement artistico. Un manifesto compatto, coerente e ambizioso, in cui l’anima più banger del suo rap si fonde con quella più melodica in un equilibrio stilistico impeccabile. Questo nuovo capitolo rappresenta un tassello fondamentale di un percorso che guarda al futuro, senza mai dimenticare il profondo legame con le proprie radici e con quella Napoli che lo ha visto crescere artisticamente. I fan e gli addetti ai lavori attendono con trepidazione l’uscita di questo progetto, pronti a immergersi ancora una volta nel mondo sonoro unico e autentico di Lele Blade.