Achille Lauro si mette a nudo: ecco “Comuni Mortali”

Achille Lauro. Foto di Marcello Junior Dino

Achille Lauro si mette a nudo: ecco “Comuni Mortali”

Il nuovo disco del cantautore Achille Lauro, il più intimo, celebra la vulnerabilità umana con sonorità inedite e dediche speciali.

L’attesa è quasi finita per i fan di Achille Lauro. Venerdì 18 aprile uscirà “Comuni Mortali”, il settimo album di inediti del poliedrico artista romano. Un lavoro che promette di svelare un lato ancora più profondo e cantautorale di Lauro, pronto a conquistare le classifiche in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali grazie a Warner Music Italy. Dopo averci abituato a trasformazioni artistiche sorprendenti, spaziando dall’urban al glam rock, fino al pop più contemporaneo, con “Comuni Mortali” Achille Lauro sembra aver trovato una nuova, matura, dimensione espressiva.

Questo nuovo progetto discografico arriva dopo un periodo intenso per l’artista, reduce dal successo al Festival di Sanremo con il brano “Incoscienti giovani” e dall’exploit di “Amore disperato”, due singoli che hanno letteralmente dominato le classifiche streaming e radiofoniche, ottenendo rispettivamente la certificazione Oro e Platino. Questi due brani, che hanno fatto da apripista a “Comuni Mortali”, ci avevano già dato un assaggio della nuova direzione musicale intrapresa da Achille Lauro, un percorso più intimo e riflessivo.

L’album, composto da dodici tracce, è nato durante la lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York. Un periodo di isolamento creativo che ha permesso all’artista di concentrarsi sulla scrittura e la produzione di questo nuovo lavoro, prendendosi tutto il tempo necessario per plasmare ogni singola sfumatura. Il risultato è un album di dediche, con sonorità che richiamano il grande cantautorato italiano, quelle voci e quelle melodie che hanno accompagnato la crescita personale e artistica di Achille Lauro.

“Comuni Mortali”: un viaggio nell’anima cantautorale di Achille Lauro

Con “Comuni Mortali”, Achille Lauro intraprende un vero e proprio viaggio introspettivo, mettendo a nudo la sua anima cantautorale. Un’evoluzione artistica che segna un punto di svolta nella sua carriera, dimostrando una volta ancora la sua capacità di reinventarsi e di sorprendere il suo pubblico. Questo album rappresenta la sua espressione più intima, un omaggio ai grandi maestri della musica italiana che lo hanno ispirato e un racconto sincero delle sue esperienze e dei suoi sentimenti.

“Comuni Mortali”: la maturità artistica di un’icona

Dopo sei album che hanno esplorato diversi generi musicali, con “Comuni Mortali”, Achille Lauro raggiunge una nuova consapevolezza artistica. “Questo è un album che nasce dalla necessità di raccontare storie universali attraverso la mia prospettiva personale,” ha dichiarato l’artista in una recente intervista. “Ho voluto celebrare la vulnerabilità che ci accomuna, quel senso di fragilità che ci rende tutti uguali, tutti ‘comuni mortali’.” In questo nuovo lavoro, Achille Lauro si allontana dalle provocazioni e dagli eccessi che spesso lo hanno caratterizzato, per concentrarsi sulla purezza del racconto e sulla forza delle emozioni. Le sonorità cantautorali che pervadono l’album creano un’atmosfera intima e avvolgente, trasportando l’ascoltatore in un mondo di riflessioni e sentimenti autentici.

La produzione di “Comuni Mortali” è stata affidata a Daniele Nelli e GowTribe, già artefici di successi come “16 marzo” e “Domenica”. La loro collaborazione ha dato vita a un suono unico, che fonde la tradizione del cantautorato italiano con elementi moderni e ricercati. Ogni brano è una dedica speciale a persone importanti nella vita di Achille Lauro: dalla madre Cristina al suo grande amore, fino alla sua gente. Storie di vita, di tormento, di amore incondizionato, sentimenti che appartengono a tutti noi, a tutti i Comuni Mortali.

Le dediche e le sonorità inedite di “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è un album intriso di dediche sentite e personali. Ogni traccia è un piccolo racconto, un frammento di vita messo in musica con una sensibilità e una profondità sorprendenti. Achille Lauro si fa narratore di storie universali, quelle che toccano il cuore di ognuno di noi, quelle che parlano di amore, di dolore, di speranza e di vulnerabilità.

“Comuni Mortali”: un mosaico di emozioni e suoni

La focus track dell’album è “AMOR”, un brano che cattura l’essenza dell’amore sullo sfondo suggestivo di una Roma notturna. “Abbracciami Roma prima di addormentarci stasera,” canta Achille Lauro, regalandoci un’immagine romantica e intensa. Un’anticipazione di questo brano è disponibile in esclusiva su TikTok dal 14 aprile, permettendo alla community della piattaforma di scoprire in anteprima alcuni secondi della canzone e di lasciarsi ispirare dalla sua musica per creare contenuti originali. Questa scelta dimostra ancora una volta l’attenzione di Achille Lauro verso i nuovi linguaggi e le nuove forme di interazione con il suo pubblico.

La copertina dell’album, realizzata dai fotografi di fama internazionale Luigi&Iango, è un’opera d’arte che ritrae il volto di Achille Lauro insieme a quello di una farfalla. Un simbolo potente, presente in molte culture, che rappresenta la vita, la morte e l’immortalità. Proprio come il passaggio dei Comuni Mortali sulla Terra, destinato a rimanere impresso per sempre nella memoria di chi li ha amati.

I nuovi brani di “Comuni Mortali”, insieme ai grandi successi che hanno segnato la carriera di Achille Lauro, saranno protagonisti dei due eventi sold out al Circo Massimo di Roma il 29 giugno e il 1° luglio. Un’occasione imperdibile per assistere a uno spettacolo unico, in una location iconica. Ma le sorprese non finiscono qui: a partire dal 4 marzo 2026, Achille Lauro sarà in tour nei palazzetti di tutta Italia, con date già fissate a Eboli, Roma, Bari, Padova, Torino, Milano, Bologna e Firenze. Il tour è prodotto da Friends&Partners, e i biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Gli eventi al Circo Massimo sono organizzati in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. RTL 102.5 sarà media partner ufficiale di questi imperdibili appuntamenti live.

Con “Comuni Mortali”, Achille Lauro ci regala un album sincero e profondo, un’opera che segna una tappa fondamentale nel suo percorso artistico. Un invito a riflettere sulla nostra comune umanità, sulle nostre fragilità e sulla bellezza dei sentimenti che ci legano.

Lascia un commento