Federico Zampaglione
Federico Zampaglione

Tiromancino: finalmente è Arenile!

Federico Zampaglione
Federico Zampaglione

Dopo diversi cambi di data, Federico Zampaglione & Co. riescono ad approdare a Via Coroglio il 31 gennaio c.a., per un concerto attesissimo e che non ha deluso i fans, accorsi a dispetto delle pessime condizioni climatiche.

Le prove sono cominciate dopo le 17.00, ma la quantità di pioggia caduta sulla città di Napoli ha cominciato a far danni da subito; lo staff dell’ Arenile ha lavorato alacremente dalle 18.00 in poi, per ovviare ai disservizi causati all’impianto elettrico dal maltempo e così, il concerto ha avuto inizio intorno alle 22.30, con Claudia Megrè che ha riscaldato il pubblico infreddolito con una serie di pezzi suoi, intervallati da qualche cover; il live le si addice, sembra essere la sua connotazione naturale. A vederla dal vivo, ci si convince facilmente che la Megrè non può essere considerata solo il semplice prodotto di un reality dei nostri giorni.

Finalmente i Tiromancino guadagnano il palco: “Indagine su un sentimento” e “Muovo le ali” tanto per gradire ma il pubblico aspetta le hits; la prima ovazione scatta su “Un tempo piccolo” e poi si scivola verso “angoli di cielo”, “amore amaro”, “Per me è importante”; nonostante le difficoltà create dal maltempo ai microfoni, Zampaglione continua al grido di “Ce la faremo!” ma è costretto al lasciare il palco per una manciata di minuti, per agevolare il lavoro dei tecnici.

Dal momento in cui risalgono sul palco Ciccio, Marco, Antonio e Francesco, insieme al front-man, è solo musica: e il pubblico vola alto con le mani e con la voce de “I giorni migliori”; non solo melodie dolci, tenere colonne sonore della nostra vita nel repertorio dei Tiromancino. C’è spazio per la vocazione al rock e per delle energiche schitarrate molto apprezzate dai fans e non solo; tra il pubblico, intenti a godersi lo spettacolo, Claudia Foglia Manzillo e Lucariello in compagnia di Raiz, che in un elegantissimo completo nero e camicia coreana bianca ha raggiunto la band per regalare “Nun ti scurdà” che non ha avuto paura di tuoni e fulmini, totalmente coperti dalle voci del pubblico.

I complimenti, in sintesi, all’ Arenile che ha saputo far egregiamente fronte all’emergenza e ai Tiromancino, che senza smanie da primedonne, non hanno voluto sottrarsi all’abbraccio dei numerosi fans napoletani.

ph: Antonella Grottola

 

 

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Lascia un commento