I 12 Romanzi Semifinalisti per Il Premio Strega 2017
I 12 Romanzi Semifinalisti per Il Premio Strega 2017

Premio Strega, ecco i 12 semifinalisti

Premio Strega, il più ambito riconoscimento letterario sceglie i semifinalisti

Sono stati selezionati i 12 libri che concorreranno per il più desiderato premio letterario, Premio Strega, un premio che viene assegnato ogni anno ad autore o autrice che abbia pubblicato un libro in Italia tra il primo aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso.  

I 12 Romanzi Semifinalisti per Il Premio Strega 2017
I 12 Romanzi Semifinalisti per Il Premio Strega 2017.@PremioStrega

I 12 libri che concorrono al Premio Strega 2017, scelti tra i 27 candidati, sono: Teresa Ciabatti, “La più amata” (Mondadori); Paolo Cognetti, “Le otto montagne” (Einaudi); Marco Ferrante, “Gintonic a occhi chiusi” (Giunti); Wanda Marasco, “La compagnia delle anime ferite” (Neri Pozza); Chiara Marchelli, “Le notti blu” (Perrone); Monaldi&Sorti, “Malaparte. Morte come me” (Baldini&Castoldi); Matteo Nucci, “E’ giusto obbedire alla notte” (Ponte alle Grazie); Ferruccio Parazzoli, “Amici per paura”(Sem); Nicola Ravera Rafele, “Il senso della lotta” (Fandango Libri); Alberto Rollo, “Un’educazione milanese”(Manni); Marco Rossari, “Le cento vite di Nemesio” (E/O); Vanni Santoni, “La stanza profonda” (Laterza). L’interessante dozzina è stata scelta dal Comitato Direttivo del Premio composto da Giuseppe D’Avino, Ernesto Ferrero, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Simonetta Fiori, Paolo Giordano, Marino Sinibaldi, Giovanni Solimine, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi e presieduto dalla scrittrice Melania Mazzucco.

I Romanzi rimasti in gara sono stati scritti principalmente da uomini, tre scritti da donne e uno scritto in coppia dai coniugi Rita Monaldi e Francesco Sorti.

I libri semifinalisti dovranno affrontare prossimamente un’altra “scrematura”, per rimanere, poi, fra i cinque finalisti la cui scelta sarà decretata il 14 giugno, in attesa dell’agognato annuncio finale del vincitore, che sarà insignito Giovedì 6 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Lo scorso anno l’ambito riconoscimento è stato vinto da Edoardo Albinati con La scuola cattolica.

Di seguito l’elenco completo dei 27 Libri candidati alla selezione del Premio Strega:

  • La più amata, di Teresa Ciabatti, edito da Mondadori
  • Le otto montagne, di Paolo Cognetti, edito da Einaudi
  • Appunti di meccanica celeste, di Domenico Dara, edito da Nutrimenti
  • La figlia femmina, di Anna Giurickovic Dato, edito da Fazi
  • Bibbia pagana, di Giorgio Dell’Arti, edito da Clichy
  • Gin tonic a occhi chiusi, di Marco Ferrante, edito da Giunti
  • Solo se c’è la luna, di Silvana Grasso, edito da Marsilio
  • E invece io, di Davide Grittani, edito da Robin
  • La compagnia delle anime finte, di Wanda Marasco, edito da Neri Pozza
  • Le notti blu, di Chiara Marchelli, edito da Perrone
  • Il castrato di Vivaldi, di Gian Domenico Mazzocato, edito da Biblioteca dei Leoni
  • Malaparte. Morte come me, di Monaldi&Sorti, edito da Baldini&Castoldi
  • È giusto obbedire alla notte, di Matteo Nucci, edito da Ponte alle Grazie
  • Amici per paura, di Ferruccio Parazzoli, edito da SEM
  • Tokyo transit, di Fabrizio Patriarca, edito da 66th&2nd
  • Mangia con gli occhi, di Carmela Pierri, edito da Aracne
  • Don Ponzio Capodoglio, di Giorgio Pressburger, edito da Marsilio
  • Il senso della lotta, di Nicola Ravera Rafaele, edito da Fandango Libri
  • Un’educazione milanese, di Alberto Rollo, edito da Manni
  • Le cento vite di Nemesio, di Marco Rossari, edito da e/o
  • Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé…, di Ludovica San Guedoro, edito da Felix Krull Editore
  • La stanza profonda, di Vanni Santoni, edito da Laterza
  • Il punto che non conosco, di Luigi Sardiello, edito da Licosia
  • Orfeo 9 – Then an Alley, di Tito Schipa Jr., edito da Argo
  • Grande nudo, di Gianni Tetti, edito da Neo
  • Orientalia, di Alberto Toso Fei, edito da Round Robin
  • La traiettoria dell’amore, Claudio Volpe, edito da Laurana

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Un romanzo fantasy, parliamo di “Cristalli Sepolti” il romanzo d’esordio dell’autore napoletano Gennaro Capasso in arte C.G. Stayn.

Lascia un commento