Triangolare del Cuore 2013

Triangolare del Cuore 2013 per Trame Africane Onlus

Un evento calcistico di beneficenza che si terrà il giorno 20 Ottobre 2013 presso lo Stadio San Ciro di Portici (NA). A scendere in campo, la rappresentativa della Napoli Soccer Cabaret, costruita dai noti cabarettisti televisivi di Made in Sud e tanti altri big del panorama del cabaret partenopeo (si ricordano Alessandro Siani, Biagio Izzo e altri), contro la rappresentativa campana dell’USSI, e ancora contro la rappresentativa dei dipendenti dell’UNILEVER iscritti al CRAL Algida.

Triangolare del Cuore 2013 per Trame Africane Onlus

L’Azienda del “cuore di panna” donerà a tutto il pubblico intervenuto anche un gelato per incentivare all’acquisto del biglietto.

Parliamo di “Napoli Cabaret Soccer”. Nata da un’idea di Antonio Caruso, general manager della Show Management, la squadra, a cui hanno aderito grande maggioranza dei comici napoletani, avrà l’obiettivo di scendere periodicamente in campo a sostegno di Trame Africane Onlus per regalare ancora dei sorrisi alle famiglie, ai giovani e ai tantissimi bambini che vivono nella regione del Meru (Kenya) e che beneficiano del Machaka Project. Sono tanti i cabarettisti che già da tempo sostengono Trame Africane ma adesso, con la nascita del “Napoli Cabaret Soccer”, si sta compiendo un importante passo in avanti coinvolgendo praticamente tutto il mondo dei comici napoletani.

Gli artisti che hanno già aderito al progetto sportivo sono: (gli storici testimonial) Paolo Caiazzo, Francesco Mastandrea, Salvatore Gisonna, Diego Sanchez, Enzo e Sal, Arteteca, Alessandro Bolide, I Ditelo Voi e Peppe Iodice; (le nuove adesioni)  Enzo Fischetti, Ciro Giustiniani, Gigi e Ross, Nello Iorio, Luca Sepe, Due x Duo, Mariano Bruno, Doppia Coppia, Pasquale Palma, Mino Abacuccio, Ivan e Cristiano, Gino Fastidio, Malincomici, Aromi Naturali, Jury Monaco, Sasà Ferrara, Gennaro De Rosa, Michele Caputo, Lino Barbieri, Vietato Fumare e Antonio Manganiello.

Trame Africane Onlus per questo evento, essendo impegnata nella ricostruzione del St. Therese Hospital di Kiirua, sempre nella regione del Meru, in Kenya, donerà i proventi della seconda fase, che consiste nella ristrutturazione di tutta la parte preesistente, all’ampliare e risistemare il Dispensario, i cui lavori sono stati ultimati nel febbraio 2011. In esso è stata inserita la radiologia, sono stati riorganizzati gli ambulatori medici, il centro vaccinazioni e il laboratorio di analisi, che danno assistenza agli abitanti dei vari villaggi dell’area, e l’ampliamento degli spazi per la diagnostica, la cura e l’assistenza alle tante persone colpite da AIDS e TBC.

Inoltre Trame Africane sta ristrutturando l’area dei servizi (amministrazione, cucina, fisioterapia, lavanderia, stores etc) per poi, quanto prima, risistemare i reparti di pediatria e chirurgia. Ed è proprio a questi lavori che sarà destinato quanto raccolto con la manifestazione “Triangolare del Cuore”.

Saranno presenti i grandi media nazionali della carta stampata, della TV e della radio.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Ronn Moss in concerto

Ronn Moss: da Beautiful al live a Panarea

Un concerto per l'attore cantante Ronn Moss, che dopo varie indiscrezioni, conferma ufficialmente la data: venerdì 30 giugno a Panarea.

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Lascia un commento