Premio Procida per la Cultura 2025
Torniamo a parlare di un grande evento che tocca il mondo dell’intelletto: il Premio Procida per la Cultura IV edizione.
Dopo il grandi consensi delle edizioni precedenti – in special modo quella del 2022, anno che decretò Procida Capitale della Cultura – la sorridente e colorata isola, domenica prossima, è pronta ad accogliere la IV Edizione del “Premio Procida per la Cultura”, l’attesissimo appuntamento realizzato ed ideato da Rosaria Cantagallo, supportata, altresì, dall’associazione “Una vita per la Cultura”.
Il Premio vuol essere una bella occasione per confronti, incontri e per unire varie discipline che hanno come unico obiettivo quello di valorizzare le eccellenze italiane.
La conferenza stampa della IV edizione si è tenuta, presso il Caffè Gambrinus di Napoli, nella nattinata del giorno 23 maggio 2025.
All’incontro hanno preso parte illustri personalità tra cui: il sindaco di Procida, Raimondo Ambrosino; l’Ass al turismo del Comune di Procida, Leonardo Costagliola; Fabrizio Luongo, Vice Presidente della Camera di Commercio di Napoli; Vincenzo Simonelli, Sindaco di Saviano; Maria Giovanna Fiume, vulcanologa; Francesca Diana, proprietaria dell’isola di Vivara- Riserva Naturale e molti altri.
“Procida è un luogo simbolico, dove cultura e identità si incontrano e si trasformano in visione condivisa. Con questo premio vogliamo continuare a investire nel valore delle idee, della narrazione e della partecipazione,” queste alcune delle dichiarazioni di Rosaria Cantagallo.
Il Premio Procida per la Cultura vuol essere, infatti, un vettore per valorizzare importanti tematiche della letteratura, del cinema, del teatro, dello sport, delle arti visive e del progresso dei territori puntando sempre un faro in direzione del futuro.