Festa del Cioccolato: scopriamo di più
Andiamo ad esaminare una delle feste più dolci che ci siano: quella del cioccolato, che gira l’Italia per i più golosi!
Torna per la sua VI edizione la Festa del Cioccolato Nazionale, organizzate dall’Associazione Choco Amore, e dopo aver fatto Porta di Roma, Formia, Lucca, Reggio Calabria, Vercelli, Cassino, Pozzuoli e Reggio Emilia: sbarca nella città di Aversa.
La dolce kermesse questa volta farà la sua tappa nella cittadina normanna in provincia di Caserta ad ingresso libero, ha come obiettivo quello di promuovere la cultura e l’arte della produzione artigianale del cioccolato.
Infatti, a differenza di quello industriale, quest’ultimo è senza aggiunta di additivi e conservanti. Si tratta quindi di un prodotto “fresco”, dal produttore direttamente al consumatore. Sarà così un’occasione unica per poter gustare del cioccolato di alta qualità, che conserva in sè tutte le caratteristiche di un cioccolato “vero”, difficile da trovare in commercio.
Le attività previste
Come di consueto per gli appuntamenti con questa dolce kermesse, ci saranno non solo stand dove i Maestri Cioccolatieri potranno far gustare le proprie specialità e creazioni, ma anche attività per i più piccoli. Infatti, sono previste attività di intrattenimento, tra cui trucca-bimbi, palloncini e disegni.
Vi saranno anche laboratori didattici indirizzati solo agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado, con l’obiettivo di far conoscere questo alimento e diffondere la vera cultura del consumo consapevole e responsabile.
La giornata mondiale del cioccolato
Ricordiamo che la giornata mondiale del cioccolato si festeggia il 7 luglio, ma questo è uno dei tanti eventi dedicati a questa pietanza in tutta Italia, che nasce dal gruppo di Artigiani Cioccolatieri uniti dalla passione per il prodotto artigianale che molto si differenzia da quello industriale per assenza di additivi e conservanti nella sua preparazione.