Babel, la recensione

Babel. In Marocco due adolescenti nel mezzo del deserto provano un fucile che il padre ha dato loro per tenere lontano gli sciacalli dalle capre, ma la pallottola purtroppo colpisce una turista in un bus. La coppia aveva lasciato a San Diego e i figli che erano affidati ad una tata Messicana, che non può assolutamente mancare al matrimonio del figlio.

Mentre in Giappone una ragazza sordomuta  vive il disagio di una vita difficile.  Babel um film di una certa sensibilità umana, che forse a tratti diventa retorico ma con problemi che spaziano tra una vita di una ragazza sordomuta che ha difficoltà d’insersi nella società di oggi.

Un Brad Pitt diverso dal solito che all’improvviso si ritrova a fare l’eroe per salvare la moglie da una pallottola arrivata per sbaglio di due ragazzini che provavano il fucile per capire a che distnza potesse colpire. Un film del 2005 diretto da Alejandro Gonzalez inarritu, quando la storia sembra raggiungere un percorso positivo si trascina sul banale.

Un film che forse merita non più di tre stelle perché la sceneggiatura tratti sembra accademica. Mi domando forse è un film forzato o falso?

A voi la risposta.

 

 

Su Giuseppe Borsella

http://plus.google.com/+LagazzettadellospettacoloIt/

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento