Twilight. Foto dal Web
Twilight. Foto dal Web

Twilight, premiere-evento per i 10 anni

Una grande esclusiva per i 10 anni dall’uscita del primo film della saga Twilight, Bella ed Edward tornano al cinema con un evento speciale.

Twilight. Foto dal Web
Twilight. Foto dal Web

Il giorno da mettere in agenda per tutti gli appassionati è martedì 13 novembre alle 20.30 al cinema The Space Moderno di Piazza della Repubblica di Roma.

Tutti ricordano il 21 novembre del 2008, quando esordiva sul grande schermo il primo film di una delle saghe che è entrata di diritto nella storia del cinema. Cinque pellicole diventate un vero e proprio fenomeno tra gli adolescenti di tutto il mondo, che hanno incassato globalmente più di 3,3 miliardi di dollari e che hanno lanciato nel firmamento delle star hollywoodiane i giovani Robert Pattinson e Kristen Stewart. A 10 anni dal suo debutto, Twilight e la storia dell’amore tormentato tra l’umana Bella e il vampiro Edward, tornano al cinema, solo il 20 e 21 novembre, con Eagle Pictures.

Per celebrare l’anniversario del film, questa premiere-evento, dove prima della proiezione, per tutti i fan della saga, si promettono delle sorprese che li lasceranno a bocca aperta.

Twilight

Tratto dal primo dei romanzi-culto di Stephenie Meyer.

Dopo il matrimonio di sua madre, l’adolescente Bella Swan si trasferisce dall’assolata Phoenix, in Arizona, a casa di suo padre nella piovosa cittadina di Forks, nello stato di Washington. Introversa e solitaria, Bella non ha grandi aspettative per quanto riguarda la nuova scuola e i nuovi compagni, ma l’incontro con Edward Cullen, bello, intelligente e spiritoso, anche se con un alone di mistero, cambia completamente le sue prospettive.

Tra i due nasce prima una profonda amicizia e poi un’appassionata storia d’amore, ma quando Bella scopre la vera identità di Edward viene catapultata in un mondo misterioso dove la vita e la morte non hanno confini…

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento