Giuseppe Tornatore

La corrispondenza: l’Alto Adige tra gli scenari

Giuseppe Tornatore

Il nuovo film di Giuseppe Tornatore, La corrispondenza, ha ricevuto un sostegno alla produzione dalla BLS – Film Fund & Commission dell’Alto Adige che ha seguito e coadiuvato le riprese svolte sul territorio altoatesino per quattro settimane. In varie location tra Bolzano e Bressanone è stata ricostruita un’Inghilterra di provincia, che richiama ad atmosfere del passato.Sul set in Alto Adige, la produzione Paco Cinematografica con Rai Cinema ha coinvolto numerose maestranze locali, che hanno maturato la propria professionalità anche grazie ai corsi di formazione organizzati annualmente sul territorio dalla Film Commission.

Fra gli altri, sul set hanno lavorato la location manager Debora Scaperrotta, che aveva già collaborato con Tornatore per La migliore offerta, curando sempre la ricerca degli ambienti; la segretaria di produzione Federica Mele; l’assistente set decorator Romina Berni; l’assistente costumista Natassia Kinspergher; la cooperativa sociale Oasis di Bolzano, specializzata in allestimenti scenografici, anch’essa già operativa sul set del precedente film del regista, che ha curato la creazione di vari ambienti e soprattutto di interni. Coinvolti anche Kristian De Martiis come assistente attrezzista, Haimo Endrizzi come tecnico luci e Daigoro Vitello come macchinista; infine la produzione si è rivolta alla sede altoatesina della ditta Panalight per il noleggio di cineprese, e all’agenzia di casting Cassandra Han & Lorenzo Viti per reclutare comparse ed attori sul territorio altoatesino.

Il film uscirà nei cinema italiani dal 14 gennaio con 01 Distribution.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.