La corsa dei tori di Escanuela
La corsa dei tori di Escanuela. Foto dal Web

Escanuela rispetta le tradizioni ma senza animali

Escanuela è un piccolo comune spagnolo che ha avuto un’idea a dir poco geniale: la corsa dei tori ma senza animali, usando solo dei simpaticissimi pupazzi gonfiabili che danno vita ad una manifestazione divertente, senza pericolo e spargimento di sangue.

La corsa dei tori di Escanuela
La corsa dei tori di Escanuela. Foto dal Web

Una bellissima iniziativa che si spera possa essere di esempio per tutta la Spagna, un’iniziativa proposta e voluta dal sindaco nel 2015 invitando la popolazione ad avere rispetto ed amare gli animali.

Purtroppo, in molte altre città spagnole, si consumano “tradizioni” crudeli e violente tra cui la terribile corrida dove i tori sono sottoposti ad agonie e torture prima, durante e dopo lo spettacolo drammatico della loro morte.

Anche la festa di San Firmino, che si svolge nel mese di luglio, apre uno scenario orrendo che conferma la cattiveria umana.

Quattro pacifici buoi e sei tori, la cui indole è tranquillissima se non fossero stuzzicati con veri e propri supplizi, sono lasciati liberi per le strade e durante la corsa sono martorizzati con botte, bastonate e tanto altro ancora per renderli feroci e vulnerabili in modo da attaccare l’uomo il cui compito è quello di scappare e non farsi raggiungere.

Fortunatamente ad Escanuela ci sono grossi pupazzi a forma di toro che prendono vita stimolati dagli stessi cittadini che si divertono a rincorrersi facendo partecipare anche i più piccini. Una festa di musica, risate ed allegria che non miete vittime e non fa uso di violenza. Un’idea sana che speriamo possa aprire le menti più chiuse che reputano tradizione l’agonia terribile di povere bestiole costrette a fare la parte feroce quando la ferocia è solo nel torero, nel pubblico osannante ed in tutti coloro che provocano torture per dar vita ad uno spettacolo degno di film horror.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Addio Michelle di Mimmo Parisi

Addio Michelle, di Mimmo Parisi

Parliamo dell'album Addio Michelle, del cantautore Mimmo Parisi. La divulgazione del brano uscito il 24 novembre.

Montascale. Foto dal Web

Montascale per tutti: come scegliere il modello giusto per le tue esigenze

Guida alla scelta dei montascale ideali come soluzione rivoluzionaria per chi, a causa di limitazioni fisiche per usare le scale.

Carte fedeltà

Carte fedeltà: cosa sono e come funzionano?

Le carte fedeltà, note anche come fidelity card sono sempre più diffuse dai brand. Ma come funzionano? Come ottenerle?

Lascia un commento