Il sistema - Gioè e Pession

Il sistema: la fiction tra finzione e realtà

Il sistema - Gioè e Pession

Quando la fiction racconta la realtà

E’ iniziata lunedì 18 aprile su Rai 1, la fiction, Il Sistema, che racconta Mafia Capitale. O meglio che ha anticipato lo scandalo di Mafia Capitale. Infatti come raccontano gli interpreti quando è scoppiato il “fattaccio” loro erano sul set già da qualche mese. Claudio Gioè e Gabriella Pession sono i protagonisti della fiction che conta però un cast davvero eccezionale. Ma partiamo dall’inizio, Claudio Gioè è il Maggiore Alessandro Luce che dopo la morte della moglie si ritira con il figlio in Puglia e diventa istruttore degli allievi della Guardia di Finanza. Il suicidio del fratello lo riporta a Roma… qui capisce che il fratello, imprenditore, si uccide per problemi legati al lavoro. Il Maggiore Luce torna in azione infiltrandosi in quegli ambienti dell’alta società, dove però ci sono zone d’ombra, in cui Mafia Capitale si muove alla grande ed è mascherata anche dalla bellezza algida di Daria Fabbri.

E’ lei Daria Fabbri, impersonata da una superba Gabriella Pession che manovra il denaro sporco, lo ricicla e lo “ripulisce”. Il personaggio di Daria, però, come afferma la stessa attrice non è un personaggio piatto, ma presenta mille sfaccettature…è ambigua, ha una mente criminale, sa che si trova dalla parte sbagliata ma continua a delinquere, al contempo è una figlia premurosa che ama suo padre, malato terminale e che per lei rappresenta la sua coscienza.

Inoltre, rivela la Pession, si innamora dell’uomo sbagliato, di quel Alessandro Luce, Maggiore della Finanza diventato però Alessandro Sperduti che cerca di scoprire chi c’è ai vertici che hanno portato il fratello a suicidarsi. Il cast artistico si completa con Flaminia Lera, il Tenente Emma Vinci, Valeria Bilello il Capitano Floriana Ferro, Pio Stellaccio che interpreta Arturo Ongaro, Raffaella Rea cioè Angela Luce, cognata di Alessandro  che, mentre tutti gli altri della squadra lo proteggono e lo sorvegliano (Lino Guanciale è l’ombra di Alessandro Sperduti) la cognata appunto lo sostiene sul piano emotivo e psicologico….e a lei che Alessandro affida suo figlio Jacopo (il piccolo Niccolo Calvagna). Enzo Salvi e Antonio Gerardi rappresentano il male con cui Alessandro si scontra.  Nata dalla penna degli sceneggiatori Sandro Dazieri e Walter Lupo e diretta da un magistrale Carmine Elia.

Il Sistema non è solo una fiction, ma una vera e propria Serie TV e porta aria nuova in questo campo in quanto si avvicina di più a quelle serie TV americane che alla tradizione italiana. Unanimi tutti gli attori nell’affermare che l’azione è dinamica, attiva, il telespettatore assiste a un susseguirsi di colpi di scena che lo incollano allo schermo dall’inizio alla fine….ogni scena è legata alla precedente, ma quando lo spettatore pensa di aver intuito come può volgere l’azione ecco che arriva il colpo di scena e stravolge tutto.

Prodotta da Paola e Fulvio Lucisano e da RaiFiction, lunedì 25 Aprile 2016 andrà in onda la seconda puntata della fiction Il Sistema.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

I protagonisti di Criminal Record

Criminal Record, la serie poliziesca a Londra

Si avvicina la messa in onda su Apple TV+, di "Criminal Record", il nuovo thriller poliziesco con Peter Capaldi e Cush Jumbo.

Maddalena Stornaiuolo sul set di Mare Fuori 3

Maddalena Stornaiuolo: “Mare Fuori” come in famiglia

Maddalena Stornaiuolo è attrice, regista e tanto altro. La incontriamo per accogliere le sue sensazioni di Mare Fuori.

Luca Maria Vannuccini. Foto di Luca Stendardi

Luca Maria Vannuccini: la mia “estate fa”

Oggi incontriamo Luca Maria Vannuccini, talentuoso attore classe 2001, che a breve vedremo nella nuova serie giovane di Sky.

Lascia un commento