Sanremo 2025: le anticipazioni che fanno già sognare
Cantanti, ospiti, sorprese… tutto quello che c’è da sapere sulla prossima edizione 2025 del Festival di Sanremo.
Il Festival di Sanremo 2025 è alle porte e l’attesa è febbrile! Quest’anno, l’Ariston si prepara a ospitare una nuova edizione ricca di sorprese, talenti emergenti e grandi ritorni. Ma cosa ci riserva questa 75esima edizione? Scopriamo insieme tutte le anticipazioni più succose!
Chi salirà sul palco dell’Ariston?
Ancora avvolti nel mistero i nomi dei cantanti in gara. Tuttavia, alcune indiscrezioni fanno già sognare i fan. Si parla di un mix perfetto tra giovani promesse e artisti affermati, pronti a conquistare il pubblico con le loro nuove canzoni.
Ma non saranno solo i cantanti a far parlare di sé. Anche gli ospiti saranno protagonisti indiscussi di questa edizione. Si vocifera di grandi nomi della musica italiana e internazionale, pronti a regalare al pubblico esibizioni uniche e indimenticabili.
Qualche focus sugli artisti in gara
Clara Soccini annuncia il titolo del brano con cui gareggerà nella 75ª edizione del Festival di Sanremo: l’artista si esibirà il prossimo febbraio sul palco del Teatro Ariston con “Febbre”.
Dopo il debutto al Festival nel 2024 con “Diamanti Grezzi”, in seguito alla vittoria di Sanremo Giovani 2023 con “Boulevard”, Clara salirà di nuovo sul palco con una canzone che rappresenta il primo passo verso il suo nuovo progetto artistico e musicale.
In occasione dell’annuncio del titolo del brano in gara al prossimo Festival di Sanremo, “Febbre”, durante la finale di “Sarà Sanremo”, Clara ha indossato un abito d’archivio Gianni Versace primavera/estate 1993.
Emis Killa annuncia il titolo del brano con cui gareggerà per la prima volta in carriera alla 75ª edizione del Festival di Sanremo: l’artista si esibirà il prossimo febbraio sul palco del Teatro Ariston con “Demoni”.
Per la sua prima volta in gara sul palco dell’Ariston, Brunori Sas porta al 75° Festival di Sanremo il brano L’albero delle noci (Island Records). Da marzo partirà il “Brunori Sas Tour 2025”, la nuova avventura live -prodotta da Vivo Concerti- nei palasport di Vigevano, Firenze, Roma (sold out), Torino, Napoli, Bologna e doppia data a Milano.
A dieci anni dalla prima volta, Serena Brancale tornerà a calcare il palco più importante della musica italiana, in occasione della 75^ edizione della kermesse, con il brano dal titolo “Anema e Core” (Isola degli Artisti under exclusive license to ADA / Warner Music Italy).
Serena, dal suo esordio ad oggi, ha conquistato il pubblico e la critica con la sua incredibile personalità artistica. Polistrumentista, performer e compositrice, negli anni ha unito la passione per il soul, l’R&B e il jazz ad una spiccata propensione alla sperimentazione e contaminazione.
Gaia è in gara al 75° Festival di Sanremo con il brano “Chiamo io chiami tu”. A coronare un 2024 di grandi successi inaugurato con il singolo “Tokyo” primo in radio, proseguito con “Dea Saffica”, brano manifesto, e “Sesso e samba” in coppia con Tony Effe, assoluta hit dell’estate al primo posto in Fimi per 12 settimane consecutive e certificata 4 Platino, Gaia ha annunciato il suo ritorno all’Ariston dopo la partecipazione nel 2021 con “Cuore Amaro” e nel 2024, nella serata delle cover al fianco di Big Mama, Sissi e La Niña, sulle note di “Lady Marmalade”.
Olly sarà in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda nostalgia. Dopo aver calcato il palco del Teatro Ariston nel 2023 con il brano Polvere, Olly torna in gara dopo un periodo ricco di traguardi. A ottobre ha pubblicato il suo album Tutta vita (Epic Records/Sony Music Italy), prodotto da JVLI, un disco “che racconta i nostri ultimi due anni di noi”, dalle sue esperienze personali a quelle dei suoi amici, fino ad allargarsi alle persone che sono entrate nella sua vita fino ad oggi. Con Tutta vita, certificato oro, Olly, ha debuttato direttamente al #1 della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia, restandoci per due settimane e stabilizzandosi in Top5 e il brano Per due come noi con Angelina Mango è certificato doppio platino.
Simone Cristicchi è in gara al 75° Festival di Sanremo con il brano “Quando sarai piccola” (Dueffel Music / ADA Music Italy). Artista imprevedibile e poliedrico, cantautore, attore, disegnatore e scrittore, Simone Cristicchi torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 5 volte in gara e 3 volte in qualità di ospite.
Elodie sul palco del Teatro Ariston annuncia in anteprima “Dimenticarsi alle 7”, brano in gara alla 75ª edizione del Festival della canzone italiana. L’artista, reduce dal successo dei singoli “Black Nirvana” e “Feeling”, torna per la quarta volta in gara al Festival di Sanremo con un brano che anticiperà l’uscita in primavera dell’attesissimo album. Il pubblico potrà apprezzare il nuovo sound di Elodie la prossima estate con due imperdibili concerti evento “Elodie The Stadium Show”, prodotti da Vivo Concerti, che si terranno l’8 giugno 2025 allo Stadio San Siro a Milano e il 12 giugno 2025 allo Stadio Maradona a Napoli.
“Amarcord” è il brano con cui Sarah Toscano, la giovane promessa del panorama pop italiano, gareggerà alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il titolo è stato svelato questa sera dall’artista in diretta dal teatro del Casinò durante Sarà Sanremo, la competizione in cui sono stati svelati i quattro nomi per la categoria “Nuove Proposte”. La partecipazione alla kermesse segna per Sarah Toscano una tappa cruciale nel percorso artistico intrapreso nell’ultimo anno, durante il quale ha già collezionato numerosi successi e raggiunto importanti traguardi, distinguendosi per uno stile fresco e coinvolgente che rispecchia appieno la sensibilità della sua generazione.
Tony Effe è in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Damme ‘na mano (Island Records).
Lucio Corsi parteciperà alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025), in gara per la prima volta, con il brano “Volevo essere un duro”.
Noemi parteciperà alla 75ª edizione del Festival di Sanremo in gara con il brano “Se t’innamori muori”. La cantautrice inoltre ha appena annunciato una nuova data evento per la prima volta al Palazzo Dello Sport di Roma, prodotta da Friends & Partners, prevista per il 20 dicembre 2025.
Willie Peyote sarà tra i big in gara della 75° edizione del Festival di Sanremo con “Grazie ma no grazie”, lo ha appena annunciato il rapper e cantautore torinese su Rai1 in diretta da Sanremo dove tornerà il prossimo febbraio a 4 anni di distanza dalla sua prima fortunata partecipazione nel 2021 con “Mai dire mai (la locura)”, singolo che gli ha regalato il Premio della Critica Mia Martini e il disco di Platino e la sesta posizione nella classifica finale su 26 artisti quell’anno in gara.
I Modà saranno tra i big in gara della 75° edizione del Festival di Sanremo con “Non ti dimentico”, lo ha appena annunciato la band capitanata da Francesco Silvestre in diretta su Rai1 da Sanremo, dove torneranno il prossimo febbraio a due anni di distanza dall’ultima fortunata partecipazione.
Rose Villain sarà in gara, per il secondo anno consecutivo, al Festival di Sanremo 2025. In occasione della 75^ edizione della kermesse, l’artista porterà su uno dei palchi più importanti della musica italiana il brano dal titolo “fuorilegge” (Warner Music Italy).
Francesca Michielin sarà in gara alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano Fango in Paradiso (Columbia Records/Sony Music Italy). Dopo il debutto al Festival di Sanremo nel 2016 con “Nessun grado di separazione” – brano con cui lo stesso anno ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest -, la partecipazione nel 2021 con “Chiamami per nome” in coppia con Fedez, e nel 2022 con il ruolo inedito di direttrice d’orchestra, Francesca Michielin è pronta a calcare nuovamente il palco dell’Ariston.
I Coma_Cose parteciperanno alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025) con il brano “Cuoricini”.
California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la terza volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino) e il ritorno nel 2023 con “L’Addio” (doppio disco di platino).
Quali saranno i temi di questa edizione?
Il Festival di Sanremo è da sempre una vetrina per le tematiche più attuali. Anche quest’anno, ci aspettiamo di ascoltare canzoni che affrontano argomenti importanti e toccanti, come l’amore, la società, l’ambiente.
“Sarà un Festival che farà riflettere e divertire allo stesso tempo”, ha dichiarato Carlo Conti. “Vogliamo che il pubblico si senta coinvolto e partecipi attivamente a questo grande evento”.
Le novità di quest’anno
Oltre ai consueti appuntamenti con le canzoni in gara e gli ospiti, quest’anno il Festival di Sanremo ci riserverà alcune novità davvero interessanti. Tra queste, un rinnovato focus sull’innovazione tecnologica e un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità ambientale.
“Vogliamo rendere il Festival di Sanremo sempre più moderno e all’avanguardia”, ha sottolineato Carlo Conti. “Per questo motivo, stiamo lavorando a una serie di progetti che ci permetteranno di ridurre l’impatto ambientale dell’evento”.
Come seguire il Festival di Sanremo
Non perderti neanche un attimo del Festival di Sanremo 2025 con noi, in quanto seguiremo come di consueto con la nostra redazione, questa edizione del Festival direttamente dalla città di Sanremo. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay.
Conclusioni
Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni e sorprese. Non ci resta che attendere con ansia i prossimi annunci e prepararci a vivere cinque serate all’insegna della musica e dello spettacolo.