Francisco. Foto da Ufficio Stampa.
Francisco. Foto da Ufficio Stampa.

Francisco parte con i live

Oggi parliamo di Francisco e del nuovo progetto, che viene battezzato nella sua versione live dalla manifestazione “Il Tenco Ascolta”, che si interessa di valorizzare le nuove proposte musicali e di presentare al pubblico in concerto.

Francisco. Foto da Ufficio Stampa.
Francisco. Foto da Ufficio Stampa.

In attesa dell’uscita del disco d’esordio (Truco Blues – previsto per il 26 ottobre 2018) la band composta da Fabrizio “Naniz” Barale e Fabio “Mago” Martino (già membri degli Yo Yo Mundi, oltre a numerose collaborazioni importanti come quella con Ivano Fossati) esordisce in versione live nell’ambito della rassegna marcata Club Tenco.

Il concerto si terrà il 24 Agosto 2018 nella manifestazione Queste Piazze Davanti Al Mare a Laigueglia (SV), dove nella stessa serata si esibirà Davide Van De Sfroos.

Perchè il titolo Truco Blues?

Il Truco è un gioco di carte molto popolare che nasce nell’America del Sud. Il gioco stesso è stato importato in Italia dai viaggiatori di inizio secolo scorso. Fino a qualche anno fa nelle osterie del Basso Piemonte – di cui Barale e Martino sono originari – era abitudine che gli anziani si riunissero e passassero i pomeriggi giocando al Truco e, cosa assai bizzarra, si parlassero in spagnolo per indicare i punti o le “mosse”. Quegli stessi giocatori erano, un tempo, stati migranti, uomini e donne partiti e poi tornati dalle Americhe.

Alcuni di essi con qualche piccola fortuna, la maggior parte senza un soldo, un mazzo di carte in tasca ed una lingua nuova da ricordare. La narrazione di questa vicenda ci rimanda ad una atmosfera blues (inteso come quel sentimento di malinconia, di rassegnazione ma anche di voglia di rivalsa). Da tutto ciò nasce il titolo di questo lavoro e l’intenzione di “dipingere” musiche per viaggiatori.

Truco Blues è un ricco quadro musicale, libero nella forma, che brilla anche grazie ad una serie di fortunati incroci artistici, alle contaminazioni e alle collaborazioni con alcuni amici musicisti. Guido Guglielminetti suona il basso, Lillo Fossati la batteria, Ismael Outtarà la voce di “Afro Talk”, Animor, che appare in “Fiore di Seta”, le voci multi-lingue di “Magnifico”, Fabrizio Pagella alla recitazione, la sezione fiati e la voce di Cerno dei The Vad Vuc ed altri ancora.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Gisella Cozzo

Gisella Cozzo: vicina alla mia Melbourne in un viaggio chiamato musica

Ritrovare Gisella Cozzo è sempre un piacere, specie per via della forza e del sorriso che da sempre la contraddistinguono.

Eugenia Tamburri. Foto di Luca Caputo

Eugenia Tamburri: le cose belle non sempre accadono per caso

Le cose belle non sempre accadono per caso e questo Eugenia Tamburri, pianista, speaker e attrice, lo sa bene.

Luca Tartaglia

Luca Tartaglia: l’amore come filo conduttore del mio vissuto

Incontriamo Luca Tartaglia, da sempre amante del bel canto, alle prese con il suo ultimo singolo, "L'amore non fa rumore".

Lascia un commento