Fabiana e SoundFlowers presentano Creature

La quarta edizione della mostra ROCK! al Palazzo delle Arti di Napoli (PAN) ideata e diretta dai giornalisti Carmine Aymone e Michelangelo Iossa e co-organizzata con il Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura, che dal giorno della sua inaugurazione (22 febbraio 2014) ha raccolto l’attenzione di 6500 visitatori, mercoledì 19 marzo 2014 dalle ore 17,30, ospita la presentazione ufficiale di ‘Creature‘, album d’esordio di Fabiana&SoundFlowers, band nata a Napoli nell’aprile del 2010.

‘Creature’ ovvero un viaggio in 13 canzoni, tra riletture d’autore e brani originali: tra le tracce del disco si fa notare la riproposizione di un brano del leggendario Jaco Pastorius, a cui la mostra ROCK!4 rende omaggio nel 40esimo anniversario della pubblicazione del suo primo disco. “Creature”, in dialetto napoletano, a significare che l’approccio di questi artisti alla musica e alle passioni conserva ancora il buono e il cattivo di quella innocenza/incoscienza tipica dei bambini, e infine “creature” in italiano, come plurale di “creatura”, tutto il natural creato messo al mondo con un senso. ‘Creature’ è un disco di canzoni originali e di riletture/cover dove è protagonista la vocalità di Fabiana Martone, front-woman del progetto che nasce in stretta collaborazione con il pianista Lorenzo Campese.

Nel tempo le partecipazioni sono state varie. Ron Grieco al contrabbasso e Marco Castaldo alla batteria hanno incominciato insieme a Fabiana e Lorenzo il percorso artistico del gruppo. Dal 2011 nel gruppo si sono alternati il flauto di Francesca Iavarone, la tromba di Fabio Renzullo, la chitarra di Massimo Imperatore, e recentemente il flauto di Francesco Desiato e il contrabbasso di Vincenzo Lamagna. Fabiana&SoundFlowers hanno partecipato al “Pozzuoli Jazz festival” edizione 2010, al “Teano Jazz Winter festival” edizione 2010, alle finali del concorso “Fara Jazz Music Festival” edizione 2011. Vincono nel 2012 il “lucca jazz donna”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elio e le storie tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Elio e le storie tese tornano in tour

Elio e le storie tese si raccontano sul nuovo tour dal titolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", per la gioia dei fans.

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

Lascia un commento