Massimo Ranieri in Malia

Malia, Massimo Ranieri in Reggia a Caserta

A Palazzo Reale in scena Massimo Ranieri

Un appuntamento molto atteso per lo show tra i più incantevoli di sempre con Massimo Ranieri è ormai vicino. La data da segnare è giovedì 29 giugno nella meravigliosa location della Reggia di Caserta con Malia, il concerto/evento che vede accanto all’artista delle scene italiane un quintetto all-star del jazz italiano, campioni nazionali del genere: Enrico Rava alla tromba, Stefano Di Battista ai sassofoni, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Massimo Ranieri in Malia

Un nuovo straordinario spettacolo che vede protagonista il suo amatissimo repertorio e la grande canzone napoletana degli anni ’50 e ’60, rivisitati e riarrangiati in chiave contemporanea con l’eleganza e la maestria che contraddistingue l’artista partenopeo.

Dopo il successo del disco, Ranieri ha deciso di portare finalmente sul palco questo incredibile progetto che prende forma attraverso una sorprendente avventura musicale, a partire da quell’epoca così magica per la canzone napoletana più̀ ballabile e coinvolgente, raccontata oggi da Ranieri ed il suo favoloso gruppo di veri e propri Maestri del jazz internazionale con rinnovata ed elegante essenzialità.

Il termine Malìa – magia, incantesimo, fascino, seduzione – che dà il titolo al disco e allo show, racchiude nel suo antico significato il senso stesso dell’intero progetto ed è scaturito dal testo di “Te Voglio Bene Tanto Tanto”, uno dei brani presentati. Ammaliante ed incantevole, sarà un live dal fascino unico, un lungo viaggio nella canzone napoletana, una sorprendente avventura musicale in un tempo magico, quando tra la fine degli Anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta quelle melodie già universali si si vestirono di un fascino raffinato e internazionale.

È l’inconfondibile Napoli della “Luna caprese”, “Accarezzame”, “Nun è peccato”, “Anema e core”, giusto per citare alcuni brani proposti che, come sottolinea lo stesso Ranieri “non sono canzoni ma piccole perle”, pronte a scorrere in tutto il loro splendore nella scenografia mozzafiato del Palazzo Reale.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Lascia un commento