Samuele Bersani

La fortuna che abbiamo, 25 anni di carriera di Samuele Bersani

Samuele Bersani

Un nuovo lavoro per Samuele Bersani

La fortuna che abbiamo, il nuovo lavoro di Samuele Bersani , è un progetto live che regala testi e sonorità davvero particolari e dove è possibile scoprire l’artista in una doppia versione, non solo in musica ma anche in chiave da regista. Nel videoclip della canzone omonima da lui diretto, troviamo, infatti, il cantante nelle vesti di uno spaventapasseri assieme a Petra Magoni dei Musica NudaLa storia che si svolge nella clip è semplice e nasce dalle riflessioni del cantautore durante i suoi viaggi che spesso svolge in treno costeggiando le campagne. Attraverso questi percorsi ha notato che i campi sono pieni di cd usati appesi agli alberi per allontanare i volatili mentre sono quasi inesistenti i famosi omini di paglia… da qui l’idea di ricoprire il ruolo dei “vecchi” spaventapasseri molto più rurali e simpatici.

Una passione quella del regista che risale ai suoi 15 anni quando scappò da casa per incontrare Dario Argento, che riuscì a raggiungere a Roma facendo l’autostop. Un incontro che ebbe anche un seguito, tanto che il famoso regista di horror invitò il giovane Samuele e suo padre sul set di Phenomena.

La fortuna che abbiamo

La fortuna che abbiamo è un lavoro minuzioso composto da un doppio cd e dvd dei maggiori successi di Bersani rivisti dal vivo con l’Orchestra Sinfonica dei Pomeriggi Musicali e celebra  i 25 anni di carriera del cantautore, vere e proprie Nozze d’Argento in musica.

Oltre la presenza in voce di Dario Argento che introduce “Il mostro” ci sono altri duetti davvero singolari, troviamo tra gli altri CaparezzaCarboni, ConsoliMarco Mengoni e molti altri. Anche artisti di teatro hanno portato il loro contributo infatti alcune strofe delle canzoni sono state interpretate e lette da Piera degli Esposti ed Alessandro Haber, mentre Fabio De Luigi presta la sua voce ad un leggio che Bersani porta sempre con se sul palcoscenico.

Un titolo allegro, dispensatore di positività e come dice lo stesso Bersani: “Un piccolo inno alla gioia, in un momento in cui è difficile trovarne”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Lascia un commento