Cremonini e Elisa: “Nonostante tutto” è la loro nuova hit
Dopo “Aurore Boreali”, i due artisti, Cesare Cremonini e Elisa, tornano a collaborare con un brano inedito in uscita l’11 aprile.
Cesare Cremonini ed Elisa hanno finalmente rotto il silenzio e annunciato l’uscita del loro nuovo brano insieme: “Nonostante tutto“. La notizia, che ha fatto subito il giro del web, è arrivata come un fulmine a ciel sereno per i fan dei due artisti, desiderosi di ascoltare il frutto di questa rinnovata collaborazione. La canzone sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire dall’11 aprile.
Questo inedito segna un nuovo capitolo nel sodalizio artistico tra Cremonini ed Elisa, nato con la partecipazione di quest’ultima al brano “Aurore Boreali“, contenuto nell’ultimo album di Cesare, “ALASKA BABY”. Un assaggio che aveva già lasciato intravedere la magia che scaturisce dall’unione delle loro voci e delle loro sensibilità musicali.
Genesi di “Nonostante tutto”: un dialogo a quattro mani
La genesi di “Nonostante tutto” è particolarmente interessante, poiché il brano è stato scritto a quattro mani da Cesare ed Elisa. Un vero e proprio scambio creativo che ha portato alla luce una canzone che promette di emozionare e far riflettere. La produzione è stata curata dai due artisti stessi, con la preziosa collaborazione di Alessio Natalizia, un nome noto nel panorama musicale italiano.
Le parole di Elisa raccontano la profondità di questo legame artistico: “Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, nonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perché è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante. Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”.
Parole che testimoniano una stima reciproca e una sintonia artistica rara, che va oltre la semplice collaborazione musicale. Elisa sottolinea come questo progetto l’abbia sentita parte integrante di un processo creativo a tutto tondo, un’esperienza che l’ha arricchita sia a livello professionale che personale.
Anche Cesare Cremonini non nasconde il suo entusiasmo per questa nuova avventura musicale: “Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi, abbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura. Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”.
Le parole di Cesare rivelano un legame che affonda le radici negli inizi delle loro carriere, un’attesa lunga venticinque anni prima di trovare il momento giusto per condividere un progetto così intimo. La metafora del “tempio” sottolinea la sacralità del processo creativo condiviso, un luogo dove le loro idee e la loro passione per la musica si sono incontrate e fuse.
“Nonostante tutto”: un titolo che svela un’anima comune
Il titolo stesso del brano, “Nonostante tutto“, è emblematico e suggerisce una riflessione sulle sfide della vita e sulla forza della musica come motore di speranza e felicità. Entrambi gli artisti accennano a un “lato oscuro” da cui scaturisce la loro passione, un elemento che rende il titolo ancora più denso di significato e che incuriosisce sull’anima del brano.
Possiamo immaginare che “Nonostante tutto” sia una canzone che parla di resilienza, di superamento delle difficoltà, di quella forza interiore che ci permette di andare avanti anche quando tutto sembra remarci contro. Un messaggio potente e universale, che sicuramente troverà eco nel cuore di molti ascoltatori.
Cesare Cremonini ed Elisa, un sodalizio che approda anche sul palco
Ma le sorprese non finiscono qui! Il sodalizio artistico tra Cesare Cremonini ed Elisa si estenderà anche alla dimensione live. Infatti, Elisa sarà ospite di Cesare in alcune date del suo attesissimo tour negli stadi, “Cremonini LIVE25”. Un’occasione imperdibile per i fan di entrambi gli artisti di assistere a momenti di musica indimenticabili e di vedere dal vivo la magia della loro collaborazione.
Immaginate l’emozione di sentire le loro voci intrecciarsi sul palco, davanti a migliaia di persone, sulle note di “Nonostante tutto” e magari anche di “Aurore Boreali“. Saranno sicuramente momenti di grande intensità emotiva e di pura energia musicale.
L’importanza di una collaborazione tra due icone della musica italiana
La collaborazione tra Cesare Cremonini ed Elisa non è solo un evento musicale, ma rappresenta anche un importante momento per la scena musicale italiana. Due artisti di questo calibro che uniscono le loro forze e il loro talento non può che portare a risultati straordinari e a una ventata di freschezza nel panorama musicale.
Cesare Cremonini, con la sua capacità di scrivere canzoni pop sofisticate e coinvolgenti, e Elisa, con la sua voce potente ed emozionante e la sua versatilità artistica, sono due figure di riferimento per diverse generazioni di ascoltatori. La loro unione in “Nonostante tutto” promette di conquistare un pubblico ancora più ampio e di lasciare un segno indelebile nella storia della musica italiana contemporanea.
Non ci resta che attendere con trepidazione l’11 aprile per poter finalmente ascoltare “Nonostante tutto” e lasciarci trasportare dalla magia di questa straordinaria collaborazione tra Cesare Cremonini ed Elisa. Siamo certi che questa canzone ci regalerà emozioni intense e ci accompagnerà a lungo nella nostra playlist. E voi, siete pronti ad ascoltarla?