Il Giardino dei Semplici: 50 anni di successi indimenticabili

Il Giardino dei Semplici: 50 anni di successi indimenticabili

M’innamorai, Tu, ca nun chiagne e tanti altri successi: una serata speciale per celebrare una band storica: Il Giardino dei Semplici.

Pronti a cantare a squarciagola i vostri successi preferiti? Il Giardino dei Semplici, una delle band più amate della musica italiana, festeggia 50 anni di carriera e lo fa con un grande evento a Napoli.

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 16.30, presso la Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” della sede partenopea dell’Associazione 50&PIÙ, potrete rivivere le emozioni di brani indimenticabili come “M’innamorai”, “Tu, ca nun chiagne”, “Miele”, “Concerto in La Minore” e tanti altri.

Una storia lunga 50 anni
Nati nel 1974, i Giardino dei Semplici hanno conquistato generazioni di ascoltatori con le loro melodie romantiche e le loro voci inconfondibili. Luciano Liguori, Andrea Arcella, Tommy Esposito e Savio Arato hanno scritto pagine indelebili della musica italiana, vendendo oltre 4 milioni di dischi e tenendo più di 2000 concerti in tutto il mondo.

“È un traguardo importante che vogliamo condividere con tutti i nostri fan” ha dichiarato Luciano Liguori, frontman della band. “Cinquant’anni di musica sono un patrimonio inestimabile, e vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo lungo percorso”.

Una serata speciale
L’evento del 11 dicembre sarà un’occasione unica per ripercorrere la storia della band, dalle prime canzoni di successo alle collaborazioni con grandi artisti come Giancarlo Bigazzi e Totò Savio. Non mancheranno le sorprese e le esibizioni live che faranno cantare e ballare tutto il pubblico presente.

“Il Giardino dei Semplici è un pezzo di storia della nostra città” ha dichiarato Maurizio Merolla, presidente della sede napoletana dell’Associazione 50&PIÙ. “Siamo orgogliosi di ospitare questo grande evento e di celebrare insieme ai nostri soci i 50 anni di carriera di una band che ha fatto sognare milioni di italiani”.

La serata sarà introdotta dall’avvocato Flavia Chiarolanza e dai saluti dello stesso Merolla; l’evento vedrà la partecipazione – in veste di moderatore – del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

Lascia un commento