Matteo Martino. Foto da Ufficio Stampa
Matteo Martino. Foto da Ufficio Stampa

Matteo Martino: voglio aprire una palestra per disabili

Matteo Martino, pluri campione italiano nel mondo di pallavolo, si apre e parla del suo più grande desiderio: aprire una palestra per disabili.

Le dichiarazioni

“Proprio in questi giorni sto muovendo i primi passi per realizzare un progetto a cui tengo molto. Un progetto che è stato per tanto tempo un sogno nel cassetto, ma non ho mai avuto il coraggio di realizzarlo, e che ora ho tirato fuori”.

Matteo Martino. Foto da Ufficio Stampa

Così quello di aprire una palestra per disabili. “Esistono sogni bellissimi, ma irrealizzabili, perché non riusciamo a vederli nella loro interezza. E poi ci sono i sogni che possono diventare progetti – spiega Martino. Mia madre e l’amore per il suo lavoro mi hanno dato la forza. E’ stato allora che ho capito che potevo crederci fino in fondo”.

Il campione racconta di come la madre gli abbia dato l’ispirazione, attraverso il suo lavoro di assistenza ai disabili”. “Lo sport mi ha insegnato anche questo a dare il massimo, a dire: più di così non potevo fare, perchè ha bisogno di progettazione, innovazione ed impegno costante. Le persone disabili ci insegnano la voglia di vivere. i nostri problemi, di fronte a loro, diventano piccolezze.

In loro compagnia dimentichi tutto il resto: tutto il mondo si ferma e quando riparti, lo fai con una marcia in più. “. Quella marcia in più che Matteo Martino ha dovuto trovare in questi anni di allontanamento forzato dallo sport. Al suo rientro dalla Cina, infatti, nel 2017, dopo aver trascorso un triennio nel Paese orientale per la sua attività agonistica, viene trovato positivo ad un controllo antidoping, e squalificato per quattro anni, una sentenza purtroppo categorica che non ha potuto tener conto, per mancanza di prove, dell’inconsapevole assunzione in Cina di cibo e integratori, molto probabilmente contenenti sostanze dopanti che hanno falsato il test.

“E’ stato un incubo – continua Martino – ma ho trovato la forza di reagire e combattere. E in fondo questa palestra sarà per me l’ennesima vittoria. Oggi progettare il futuro per una persona disabile significa dar loro opportunità di lavoro, di vivere in autonomia, di coltivare i propri hobby: questi sono i passi per abbattere quel muro che oggi in Italia sembra così insormontabile tra “disabili e “normali” conclude.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Carolina Di Domenico e Nek per TIM Music Awards 2023. Foto di Francesco Prandoni

TIM Music Awards 2023: i protagonisti

Una serata all'insegna della musica e del divertimento quella dei TIM Music Awards 2023, con tanti ospiti attesissimi.

Napoli Film Festival 2023

Napoli Film Festival 2023: programma e proiezioni

Tutto pronto per la 24esima edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini, cha apre i battenti lunedì 25 settembre 2023.

Francesco, uno degli ospiti del Social Film Festival ArTelesia. Foto di repertorio

Social Film Festival ArTelesia 2023: il programma

Come di consueto quest'anno per la quindicesima volta torna il Social Film Festival ArTelesia. Ecco il programma.

Lascia un commento