Nonostante: il nuovo film di Mastandrea arriva in sala
Dopo il successo a Venezia, il toccante dramma di Valerio Mastandrea conquista gli schermi: arriva Nonostante.
Nonostante, il film diretto e interpretato da Valerio Mastandrea che ha aperto la sezione Orizzonti alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è pronto a conquistare il grande schermo. BiM Distribuzione porterà il toccante dramma nelle sale italiane a partire dal 27 marzo 2025.
Un viaggio emozionante
Valerio Mastandrea, affiancato da un cast stellare che include Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e la partecipazione speciale di Laura Morante, ci porta in un’avventura introspettiva e profonda. Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale, trovando in questa condizione una sorta di rifugio. Ma la vita, con le sue incognite e le sue sorprese, è pronta a riservare nuovi colpi di scena.
![Valerio Mastandrea e Dolores Fonzi. Foto di Matteo Graia](https://www.lagazzettadellospettacolo.it/wp-content/uploads/2025/01/Valerio-Mastandrea-e-Dolores-Fonzi.-Foto-di-Matteo-Graia.webp)
Un progetto ambizioso
Dietro le quinte di Nonostante troviamo un team di professionisti di grande talento. La produzione è affidata a Viola Prestieri e Valeria Golino per HT Film, Francesco Tatò e Oscar Glioti per Damocle, Moreno Zani e Malcom Pagani per Tenderstories in collaborazione con Rai Cinema.
La sceneggiatura, scritta a quattro mani da Valerio Mastandrea e Enrico Audenino, è un vero e proprio viaggio emotivo che ci tocca nel profondo. La regia di Mastandrea è precisa e delicata, riuscendo a catturare l’essenza dei personaggi e l’atmosfera del film.
“Nonostante è un progetto a cui tengo molto“, ha dichiarato Valerio Mastandrea durante la presentazione a Venezia. “È un film che parla di vita, di morte, di amore e di speranza. Spero che possa toccare il cuore del pubblico“.
Nonostante è un film che va oltre le semplici apparenze, un’opera che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza dell’animo umano.