Arriva al Nuovo Teatro Pezzani di Parma, Un uovo per due. In scena dal 21 al 25 novembre, la nuova imperdibile produzione della Compagnia dei borghi, scritta e diretta da Ester Cantoni e interpretata dalla stessa Cantoni e da Patrizia Grossi, luci e musiche di Bruno Ilariuzzi, scene e costumi di Clara Surro.
Continua a leggereTeatro
La classe in scena a Roma
La Classe di Vincenzo Manna con la regia di Giuseppe Marini sbarca alla Sala Umberto di Roma. La piecèe teatrale è ambientata ai giorni nostri, in una cittadina europea dove disagio, criminalità e degrado la fanno da padrone.
Continua a leggereDrumul con Marius Bizau
Drumul è un inno leggero e gioioso all’integrazione degli stranieri nell’Italia di questi ultimi anni che sembra andare contro tendenza. Drumul è uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, dove Marius Bizau racconterà la sua storia, quella di un adolescente di soli 15 anni che viene in Italia con la famiglia dalla natìa Romania.
Continua a leggereMassimo Lopez e Tullio Solenghi Show
Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show interpreti ed autori ma soprattutto di nuovo insieme sul palco, dopo 15 anni da quando si esibirono per “La strana coppia” spettacolo di grande successo.
Continua a leggereFAtti Unici riapre la stagione del Cilea
Per l’apertura della stagione 2018/19, il Teatro Cilea, ha scelto FAtti Unici con la regia di Lello Arena.
Continua a leggereAfter the end, al Sannazzaro la storia del claustrofobico amore
In scena al Teatro Sannazzaro di Napoli, un interessante lavoro su After the end di Dennis Kelly, interpretato da Denise Capezza ed Eduardo Scarpetta.
Continua a leggereMassimo Ranieri torna al Teatro Augusteo
Uno spettacolo che è ormai un must del cartellone del Teatro Augusteo di Napoli, quello di Massimo Ranieri dal titolo “Sogno e son desto 400 volte”.
Continua a leggereForcella Strit e la Napoli della speranza
Uscire dal teatro e guardare Forcella con occhi diversi… ma più che il quartiere, le anime di Forcella che si incontrano per strada.
Continua a leggereTorna a Roma La Bastarda di Istanbul
Dopo 12 sold-out e ben 6000 spettatori della scorsa stagione, torna La bastarda di Istanbul, dal 31 ottobre all’11 novembre al Teatro Umberto di Roma.
Continua a leggereCon tutto il cuore, in scena Vincenzo Salemme
Vincenzo Salemme, torna al teatro con una commedia scritta, diretta e interpretata da egli stesso dove conferma il suo obiettivo: far divertire.
Continua a leggere