Parliamo di Paolo Rossi che con questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita.
Continua a leggereRoma: tra storie, canzoni, vizi e passioni
Molte sono le emozioni, i sentimenti e le sensazioni che teniamo nascoste all’interno della nostra anima, unica chiave di accesso alla persona che realmente siamo e che abbiamo paura di mostrare agli occhi esterni.
Continua a leggereNea Foyer con Epochè per il Piccolo Bellini
Anche quest’anno Spazio Nea con Nea Foyer si presta a diventare un piccolo palcoscenico aperto. Con i confronti tra i grandi classici di Teatro Match che andranno avanti fino a marzo, e dopo il successo dello scorso anno, torna Nea Foyer.
Continua a leggereTerry Crane per la FLIC
Avere un ospite come Terry Crane? Possibile! Il 2 e 3 novembre 2013 lo stage che sarà incentrato sulla dinamica del movimento e sull’apprendimento di nuove figure sulla corda ed i tessuti aerei. Gli allievi impareranno nuove figure e movimenti del repertorio dell’insegnante per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e lavorare sulla creazione di nuove sequenze. L’attenzione verrà focalizzata …
Continua a leggereLa Nave molla gli ormeggi dal Teatro Rostocco
La Nave è pronta a salpare. Atto unico di Claudio Lombardi, Paolo Mazzarella e Rita Raucci, “Una nave che esce dal porto, ballando con passo scozzese” debutterà in prima nazionale il 26 (alle 20.30) e il 27 ottobre (alle 18.30) al piccolo Teatro Rostocco di Acerra, Napoli.
Continua a leggereGRRRLS – Il primo spettacolo italiano dedicato alle Pussy Riot
Napoli scenario di GRRRLS – Il primo spettacolo italiano dedicato alle Pussy Riot. Lo show, che vede la regia di Giovanni Del Prete, è una produzione della neonata compagnia teatrale Caravan Teatro e verrà presentato Venerdì 25 ottobre alle ore 18 presso l’Archivio Fotografico Parisio di Napoli.
Continua a leggereLa grande magia di Eduardo al Bellini
Continuando il lavoro di approfondimento sulla drammaturgia di Eduardo del primo dopoguerra, a partire da ottobre 2012 la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo propone La Grande Magia, commedia tra le meno rappresentate del grande drammaturgo napoletano, messa in scena solo dalla stesso Eduardo con la sua compagnia e poi da Giorgio Strehler con il Piccolo Teatro di Milano …
Continua a leggere14 Teatrix30Autori dal Cendic
Nell’ambito delle proposte del Cendic (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea), il 28 ottobre 2013 dalle 15 alle 17.30, si conclude la prima edizione del “Teatro in Provincia” con la lettura dei tre corti teatrali che hanno ottenuto il maggior interesse del pubblico.
Continua a leggereTentata memoria, uno spettacolo in memoria di Mimmo Beneventano
Eduardo Ammendola, medico, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta e attore/regista teatrale ottavianese, parte dai suoi ricordi di infanzia e non solo per raccontare la storia di Mimmo Beneventano: medico, comunista militante, cattolico praticante e consigliere comunale dal 1975 a Ottaviano, Beneventano ha sempre dimostrato di aver coraggio nel denunciare pubblicamente gli atti camorristici di Raffaele Cutolo e di chi lo seguiva, usando …
Continua a leggereSpring Awakening debutta a Livorno
Arriva finalmente in Italia Spring Awakening: uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind. Il debutto nazionale del prestigioso rock drama si terrà mercoledì 23 ottobre al Teatro Goldoni di Livorno: una prima importantissima per la compagnia livornese …
Continua a leggere