Cabaret Amore Mio

Cabaret, amoremio!, record da 30a edizione

Sono davvero tanti i fedelissimi di Cabaret, amoremio!: in una sola settimana, 451 persone hanno già confermato la partecipazione alla prossima edizione del Festival nazionale dell’umorismo 8 e 9 agosto sottoscrivendo l’abbonamento in diritto di prelazione. Nelle prime ore di prevendita, la biglietteria dell’ufficio Cultura contava già 257 abbonamenti (493 sono stati gli abbonamenti venduti complessivamente per l’edizione 2013).

Cabaret Amore Mio

Da mercoledì 9, le biglietterie si aprono ai nuovi abbonati, ma tutto fa già pensare al trentennale come a un’edizione da record: “Un dato incredibile – osserva il sindaco Enrico Piergallini, a capo dell’ assessorato alla formazione e ai talenti organizzatore del Festival – che conferma l’ottima accoglienza del pubblico riguardo al programma del trentennale. In un momento di difficoltà economica delle famiglie Cabaret, amoremio resiste e rilancia. Il merito va ad Enzo Iacchetti – senza il quale sarebbe stato impossibile predisporre un simile parterre – e naturalmente al pubblico del festival che non ci ha mai tradito”.

Affidato alla direzione artistica di Enzo Iacchetti, il festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!” festeggia 30 anni di edizioni con Laura Freddi e Vanessa Incontrada, che si alterneranno alla conduzione affiancando lo stesso Enzino;  con Nino Frassica e Max Tortora, che ritireranno l’Arancia d’oro alla carriera; con i 7 finalisti del concorso per nuovi comici che ha lanciato i più importanti comici e cabarettisti del momento, tra cui Emiliano Petruzzi (volto dell’ultima edizione di Colorado) che torna a Grottammare dopo la vittoria dello scorso anno.

Nel programma, i Perugia Funking Band e il chitarrista figlio d’arte Giovanni Baglioni nello spazio che per il trentennale il direttore Iacchetti ha voluto riservare anche alla musica. Alla loro “prima” a Cabaret amoremio! gli Oblivion e Leonardo Manera. Ospiti anche fuori programma, Stefano Sarcinelli, nome già noto agli annali del Festival: oggi autore teatrale, nel 1984 primo vincitore del concorso per nuovi comici nel duo con Francesco Paolantoni.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento