Incontriamo Balu, giovanissimo rapper napoletano con un nome d’arte che fa riferimento al famoso orso “Baloo” del cartone Disney: Il libro della giungla. Balu. Foto di Alberto Raia Tra le sue certezze, c’è il fatto che non si rispecchia nella figura del rapper di strada, e per questo abbiamo deciso di farci raccontare qualcosa in più della sua musica. Benvenuto …
Continua a leggereNahaze, il suo Carillon che “porta alla luce”
Abbiamo incontrato Nahaze, al secolo Nathalie Hazel Intelligente, con un nome così particolare perché di origini italo-inglesi, e che dopo aver raccolto successo con il suo primo brano, Carillon (ben più di 7 milioni di stream su Spotify e 4 milioni di views su YouTube), spicca il volo verso nuovi obiettivi che ci racconta. Nahaze. Foto di Luca D’Amelio Benvenuta …
Continua a leggereItalicus Carnifex: con la nostra musica il risveglio delle sensazioni
Incontriamo oggi gli Italicus Carnifex, una band che arriva lo scorso 10 Aprile con il nuovo album che prende il titolo di “Incide Your Mind“, e noi ci siamo fatti raccontare la loro musica. Italicus Carnifex. Foto di Daniele Mariani Chi sono i Italicus Carnifex? Da dove nasce il vostro rapporto con il mondo della musica? Siamo una band dell’underground …
Continua a leggereMari Conti: il futuro musicale si chiama ancora donna
Era il 1984, quando – in pieno edonismo reaganiano – probabilmente a qualche mese dalla sua rielezione a Presidente degli Stati uniti d’America – e sul finire della Guerra Fredda, mi dedicavo ad auto-istruirmi al cinema Italiano, dopo aver trascorso almeno la metà della mia adolescenza a guardare film prodotti dalla Old e dalla New Hollywood. Certo, prima John Wayne …
Continua a leggereNiccolò Battisti, arrivano i “Frutti del Sistema”
Niccolò Battisti ci racconta del suo nuovo Ep “Frutti del sistema” e il nuovo singolo “Bacco, perbacco e Venere”. Noi gli abbiamo rivolto alcune domande… Niccolò Battisti, benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo. Come nasce Bacco, perbacco e Venere? Ciao! La canzone nasce dalla voglia di descrivere il fascino, e allo stesso tempo il malessere, che il mondo del divertimento …
Continua a leggereGogaia: arriva il singolo Love love
Arriva la canzone “Love love”, primo estratto di un Ep di 4 canzoni scritte da Gogaia (al secolo Gaia Trussardi) in uscita per il prossimo autunno, che vogliono esprimere il concetto semplice ma fondamentale di amore verso il mondo che ci circonda e favorire l’empatia nei confronti degli altri esseri umani, la natura, la terra. Si tratta di una ballata …
Continua a leggereMister Italia 2020, assegnati i titoli
Sono stati assegnati i titoli della prima selezione online di Mister Italia dopo lo stop alle molte selezioni “live” in programma e cancellate per le limitazioni imposte per combattere la diffusione del CoronaVirus. Settimanalmente vengono pubblicate sui social di Mister Italia le foto e video dei concorrenti e ha inizio così il concorso online che termina dopo 2 settimane. I …
Continua a leggereCornio, il medico cantautore che racconta arte e scienza
Abbiamo incontrato per voi Cornio, medico e cantautore di Torino, che prestando servizio da volontario all’Ospedale di Chivasso, ho contratto il CoronaVirus. E proprio in questo periodo di quarantena, sperimenta indie italiano, cantautorato, contemporary R&B ed elettropop in un solo brano: Paranormale, che ci racconta di seguito. Cornio Benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo. Chi è Cornio? Da dove nasce …
Continua a leggereScat Gatt Orchestra On line la suite Napoli Sotterranea.
Le composizioni nel primo album della Scat Gatt Orchestra, dal titolo “Rari Nantes”, invogliano gli ascoltatori a riflettere sul tema cogente come le migrazioni di popoli, gli approdi e i naufragi; e rappresenta un viaggio sonoro fatto di paesaggi immaginari, un diario di bordo di naviganti, naufraghi alla deriva che, come in una maledizione – quella di Ulisse – non giungeranno mai realmente ad …
Continua a leggereA pandemic Day of Sun: i giovani artisti si riuniscono
Mettere insieme giovani artisti per un video che faccia sorridere, cantare e ballare: questo è A pandemic Day of Sun. Dal Giappone al Brasile, dagli Stati Uniti all’Italia, dalla Spagna al Canada questi giovani si sono uniti con la volontà di costruire una comunità artistica globale per affrontare le difficoltà della situazione corrente. Il video è infatti il risultato della …
Continua a leggere