È prossima l’uscita del CD dei Blewitt: “Exploring New Boundaries”. Con loro, attraverso questa intervista vogliamo appunto esplorare i nuovi confini che in musica ci propongono. Il trio è composto da Stefano Proietti, Oscar Cherici e Gian Marco De Nisi. Tutti e tre provengono da un Conservatorio della regione Lazio e, oltre aver questo fil rouge in comune, il loro …
Continua a leggereTalenti
Astol, arriva il singolo “Vediamoci stasera”
Sta per arrivare il nuovo singolo di Astol, in featuring con LDA e Roblendo, che prende il titolo di “Vediamoci Stasera” (Hokuto Empire under exclusive license to Believe).
Continua a leggereA tu per tu con Lorenzo Giovenga
Happy Birthday, il corto scritto e diretto da Lorenzo Giovenga è il vincitore di tre premi al Digital Media Fest (miglior idea originale, il premio della critica e miglior costumi), il festival condotto e diretto da Janet De Nardis. Il cortometraggio porta l’attenzione del pubblico sugli Hikikomori, ragazzi che si rifugiano nelle loro camere rifiutando il mondo esterno e vivendo attraverso …
Continua a leggereA tu per tu con Mattia Marcucci
Viterbium, la caccia al tesoro, è la migliore web serie italiana al Digital Media Fest, il festival ideato e diretto da Janet De Nardis. Abbiamo intervistato Mattia Marcucci ideatore insieme a Chiara Bonome dell’opera. Benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo a Mattia Marcucci. Come nasce l’idea di Viterbium? Siamo stati invitatati a parlare de “La Festa Triste” dal Professor Giacomo …
Continua a leggereArrivano le “Cartoline da Callisto” di Mario Marco Farinato
Mario Marco Farinato, un bravissimo musicista originale e molto preparato. Il prossimo 18 dicembre 2020 uscirà con il suo nuovo album “Cartoline da Callisto”, realizzato a Mantova presso gli studi di registrazione di LS (La Suoneria), sotto la regia di Vittorio Magro e Alberto Grizzi. Arrivato appunto da Callisto (cominciamo a crederci davvero…), è impossibile non considerarlo come uno dei personaggi più interessanti del …
Continua a leggereMai insieme a te: il corto fatto dalle donne per le donne
Parlare di donne è sempre importante, anche perchè sempre più spesso si sente parlare di violenza contro il genere, ma non sempre si ha la consapevolezza delle tante conseguenze che essa genera. Ferite profonde che modificano l’esistenza perché colpiscono anche l’anima, tanto radicate da non poterle cancellare. Oggi vi raccontiamo di “Mai insieme a te” il cortometraggio prodotto dalla ATOM …
Continua a leggereOhara Isella, a tu per tu con la mamma-modella
Oggi incontriamo Sara (nome d’arte Ohara Isella) la mamma-modella di Varese, che ama farsi fotografare, si diverte e si sente a suo agio. La sua caratteristica dicono i fotografi, è l’elegante sensualità che emana in ogni foto. Ha partecipato a vari concorsi di bellezza. Ha preso parte come ospite e valletta alla trasmissione Teletifosi, Sport Show. Ohara Isella. Foto di …
Continua a leggereGilda: l’italo-tunisina che ama la moda
Oggi incontriamo Gilda, la fotomodella 22 enne, di origini italo-tunisine, ma che da Ferrara, ha scoperto la sua passione per la moda. Benvenuta Gilda, parlaci brevemente di te… Grazie a voi. Sono una modella di intimo e da più di un anno vivo a Ferrara Sei di origine italo-tunisina? Sono nata e cresciuta in Italia, mio padre viene da Moknine …
Continua a leggereRossometile: la nostra non è proprio una band qualunque
Abbiamo avuto la fortuna di intervistare uno dei gruppi più interessanti dell’intero panorama di Salerno: i Rossometile. I membri della band (Ilaria Hela Bernardini, Rosario Runes Reina, Pasquale Pat Murino e Gennaro Rino Balletta) formano una delle rare realtà metal dell’Italia. Nei loro brani hanno spaziato dal gothic e progressive metal al pop rock. Nel loro quinto album “Desdemona” affrontano …
Continua a leggereMinuti Cantati: compilation natalizia con artisti mantovani e non
Uscirà venerdì 27 novembre 2020, in piena atmosfera natalizia, la compilation “Minuti cantati”, una raccolta di brani interamente dedicata alla canzone d’autore italiana. Ancora di più: la curiosità è che la maggior parte degli artisti scelti è proprio mantovana, come il produttore Luca Bonaffini. Gli artisti che hanno partecipato Ecco allora comparire a fianco di cantautori storici come Flavio Oreglio (divenuto noto …
Continua a leggere