È da pochi giorni online il nuovo singolo del Pastellesse Sound Group, il gruppo dei bottari di Macerata Campania attivo oltre 10 anni, conosciuto e apprezzato nel panorama nazionale della world music e musica popolare. «Smània ‘e libertà» è questo il titolo del nuovo brano, con testo e musica di Donato Capuano, nato in piena emergenza CoronaVirus (Covid-19). Il testo …
Continua a leggereFren: rock strumentale e tanta atmosfera dalla Polonia
Fondati nel 2017 in Polonia dal pianista Oskar Cenkier, dal chitarrista Michal Chalota, dal bassista Andrew Shamanov e dal batterista Oleksii Fedoriv, i Fren sono una delle più interessanti realtà musicali degli ultimi tempi. Fren Il loro sound, infatti, è la combinazione delle loro quattro personalità e riesce a cogliere i lati più suggestivi, melanconici, descrittivi ma anche dinamici del …
Continua a leggereMax Scalorbi chitarrista dei Rito Pagano: quando il rock è… di rito
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l’apprezzato chitarrista hard rock Max Scalorbi, fondatore della band bolognese Rito Pagano. Rock intenso con spunti metal e tanta energia vitale in musica: questi sono i Rito Pagano, adrenalitica band che nel tempo si è costruita un folto gruppo di ammiratori. Nata a Bologna da un’idea del chitarrista Massimiliano Scalorbi, la formazione che comprende anche …
Continua a leggereA tu per tu con Roberta Tondelli
In occasione dell’uscita del nuovo videoclip di Roberta Tonedelli, bella voce della nostra musica partenopea e non solo, riportiamo di seguito le sue emozioni e dichiarazioni rilasciate in una lunga chiacchierata. Roberta Tondelli. Foto di Giancarlo Cantone “Sabato 9 maggio è uscito in rete il mio nuovo videoclip “When I Believe” che chiude il cerchio del mio primo lavoro discografico …
Continua a leggereGiovanna Contessina: il mio hashtag sono io
Oggi Giovanna Contessina (questo secondo è il nome d’arte), è quel tipo di donna che ti dà l’impressione di essere esattamente quello che sembra – serena, appagata, protetta da un’invidiabile senso pratico, e poi chissà… Giovanna Contessina. Foto di Cesare Bellafronte Quel tipo di donna che se le chiedi qualcosa che le suona fastidioso (per esempio a proposito della sua …
Continua a leggereJonathan Valderbilt, si racconta il frontman dei Celtic Hills
I Celtic Hills nascono da un’idea del chitarrista cantante, chitarrista e leader della band Jonathan Valderbilt (photo credits: Marco Visintin) e oltre a lui comprendono anche Jacopo Novello, ex membro dei Rearth al basso e Alessandro de Fustinioni alla batteria. Originari di Cividale del Friuli (UD), i tre musicisti si sono fatti notare da subito per la trascinante energia che …
Continua a leggereJoey: mi innamoro delle canzoni
Incontriamo Joey, al secolo Giorgia Bertolani, che appassionatasi alla musica sin da piccola, lancia il suo nuovo singolo dal titolo “Dovrai”. Noi abbiamo questa versatile e poliedrica artista, capace di unire arte e suoni per creare qualcosa di unico e originale. Joey Benvenuta su La Gazzetta dello Spettacolo, Joey. Arriva “Dovrai”, un brano autobiografico sulla tua adolescenza: cosa significa “crescere …
Continua a leggereWe Don’t Know Yet il nuovo album di Ginny Vee
Uscirà il prossimo 8 maggio 2020, il nuovo album dell’artista italiana Ginny Vee, dal titolo “We Don’t Know Yet”. Ginny Vee. Foto da Ufficio Stampa Si tratta di un lavoro realizzato in poco più di un anno con l’espressa volontà dell’artista di raccontarsi in tutte le sfaccettature musicali. A differenza dei lavori precedenti, Ginny Vee ha deciso in questo album …
Continua a leggereLa dura vita delle rockstar: ecco The Bordello Rock ‘n’ Roll Band
Come non lasciarsi conquistare dalla carica del rock ‘n’ roll? E se incontrasse la sfrontatezza del punk? Il tutto c’è nel brano d’esordio della The Bordello Rock ‘n’ Roll Band: La dura vita delle rockstar. Lanciato in anteprima esclusiva su Punkadeka, “La dura vita delle rockstar” è un brano dedicato a tutti i musicisti che, muovendosi dal basso, cercano di …
Continua a leggereRossometile: tra metamorfosi, metafora e metallo.
Un paio d’anni fa, mi pare nel 2018, Gino Castaldo – firma prestigiosa della Storia della musica italiana e non solo – scrisse s’un articolo de La Repubblica: “Era la musica più varia e fantasiosa mai apparsa sul pianeta. E per questo forse è morto. In realtà si è reincarnato e oggi vive in tutte le altre musiche. Basta non chiamarlo rock.” …
Continua a leggere