Guia Jelo ci racconta le sue tante novità… al cinema con Terence Hill Abbiamo incontrato per voi Guia Jelo, attrice siciliana che dal teatro, la vediamo proiettata al cinema e soprattutto nel mondo della fiction. Con l’arrivo ad Aprile, Il mio nome è Thomas, il film che segna il ritorno sul grande schermo per Terence Hill, abbiamo fatto una chiacchierata con …
Continua a leggereArchivio Tag
Premio Charlot 2017, successo per il gala
Una serata di gala per il Premio Charlot ricca di emozioni, risate, e stupore all'Arena del Mare di Salerno. Le video-interviste.
Continua a leggereYulia Bazarova racconta il gran ballo russo
Nella cornice della Dolce Vita, il gran ballo russo con Yulia Bazarova Yulia Bazarova annuncia la quinta edizione del Gran Ballo Russo. L’evento, elegante e ricco di charme come la sua ideatrice, giornalista e abile promotrice della cultura russa in Italia, negli anni è diventato un punto di riferimento per i russi che vivono in Italia e non soltanto per loro …
Continua a leggereErika d’Ambrosio: Michele Placido? Ottimo ascoltatore
Abbiamo incontrato per voi Erika d’Ambrosio Il film 7 Minuti di Michele Placido sarà al cinema dal 3 Novembre, ed è stato presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma.
Continua a leggereNapoli Teatro Festival Italia 2016, in scena Michele Placido
Al via Napoli Teatro Festival Italia con 45 spettacoli
Continua a leggerePremio Cimitile 2014: arte, cultura e spettacolo
Suggestioni culturali e spazi d’autore nella serata conclusiva del Premio Cimitile 2014. Si è svolta nella cornice magnifica delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile la serata di premiazione di uno dei premi più importanti per il mondo della cultura e del giornalismo italiano.
Continua a leggereZio Vanjia di Anton Cechov al Bellini
Continua il successo di pubblico al Teatro Bellini di Zio Vanjia di Cechov . Due mostri sacri come Michele Placido, nel ruolo del professor Serebriakoff e Sergio Rubini nel ruolo di Zio Vanjia, con la sapiente regia di Marco Bellocchio.
Continua a leggereRubini e Placido in Zio Vanjia
La trama ha il suo inizio nella casa di campagna ereditata dal professor Serebrjakov, cognato di Zio Vanjia e padre di Sonia. La prima moglie, sorella di Vanja, è deceduta e il professore si è risposato con Helena. Tra amori e vicissitudini di vario genere, Serebrjakov comunica a Vanja che è intenzionato a vendere il podere e questo fa uscire fuori …
Continua a leggereValsele Film Festival, arriva Michele Placido
Continua anche quest’anno il Valsele International Film Festival 2013 con ospite il carismatico Michele Placido in una edizione completamente dedicata all’Infanzia.
Continua a leggere